Loading...

Avviso pubblico ricerca di n. 2 Esperti giuridici in contratti pubblici, appalti, contenzioso e aiuti di stato per l’attuazione del PNRR del Ministero della cultura

Codice: MIC-PNRR_AC-2025 Ente: Ministero della Cultura - Segretariato Generale - Unita di Missione per attuazione del PNRR
Pubblicato il: 30 giugno 2025, 09:30 Scade il: 11 luglio 2025, 21:59
Figura Ricercata

Esperto senior

Posti Disponibili

2

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Lazio

Aree Tematiche

Selezione Professionisti ed Esperti

Descrizione Completa

Per le esigenze dell’Unità di missione per l’attuazione del PNRR il Ministero della cultura (di seguito MiC) ricerca n.2 esperti giuridici in contratti pubblici, appalti, contenzioso e aiuti di stato per attività di supporto specialistico nella gestione e attuazione degli investimenti e degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del MiC, a cui conferire un incarico di collaborazione professionale ai sensi dell’articolo 7, comma 4 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113.

L’esperto ricercato deve supportare l’Unità di missione e le strutture attuatrici nella gestione delle procedure di appalto del Codice degli appalti e di affidamento escluse dal predetto Codice e nella gestione dei contratti di lavori/servizi/forniture e di accordi pubblico-pubblico e pubblico-privato.

Gli ambiti di intervento e le attività richieste all’esperto riguarderanno:

Nello specifico gli ambiti di intervento e le attività richieste all’esperto riguarderanno: 

  • affiancamento giuridico/legale nella definizione, gestione e attuazione di bandi/avvisi pubblici e delle procedure di appalto e della conseguente definizione ed esecuzione dei contratti;
  • supporto nella trattazione delle problematiche giuridiche connesse alla gestione dei contenziosi; 
  • supporto nella corretta applicazione della normativa e regolamentazione comunitaria e nazionale in tema di concorrenza, accordi/partenariati sia pubblico-pubblico che pubblico-privato e aiuti di stato con particolare riferimento al settore culturale rispetto sia agli investimenti in ambito culturale, sia all’attivazione, implementazione e gestione di regimi di aiuto alle imprese;
  • supporto alla gestione giuridico-legale di revoche, recessi e rinunce degli interventi.