n. 1 posto Area dei Funzionari, settore amministrativo-gestionale, con contratto a tempo indeterminato e con regime a tempo pieno, per le esigenze correlate alla gestione delle procedure di contabilità delle Strutture di Ateneo.
Area dei funzionari
1
COLLOQUIO
Aperto
Umbria, Perugia
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Questa posizione funzionale deve assicurare l’espletamento delle attività amministrative nei seguenti ambiti:
· gestione delle procedure amministrativo-contabili relative al Bilancio unico di Ateneo di previsione annuale autorizzatorio, del Bilancio unico di Ateneo di previsione triennale e del Bilancio unico di Ateneo e relativi allegati;
· gestione delle procedure amministrativo-contabili relative alle entrate e uscite di Ateneo;
Titolo di Studio:
· Diploma di Laurea (DL) conseguito ai sensi del vecchio ordinamento secondo le modalità anteriori all’entrata in vigore del D.M. n. 509/1999 in Economia e Commercio ovvero Economia Ambientale ovvero Economia Assicurativa e Previdenziale ovvero Economia Aziendale ovvero Economia Bancaria, ovvero Economia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa ovvero Economia del Commercio Internazionale e di Mercati Valutari ovvero Economia del Turismo ovvero Economia delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali ovvero Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari ovvero Economia e Finanza ovvero Economia e Gestione dei Servizi ovvero Economia e Legislazione per l’Impresa ovvero Economia Industriale ovvero Economia Marittima e dei Trasporti ovvero Economia per le Arti, la cultura e la comunicazione ovvero Economia Politica ovvero Giurisprudenza ovvero Scienze Politiche ovvero Ingegneria Gestionale, il Diploma di Laurea (DL) conseguito ai sensi del vecchio ordinamento secondo le modalità anteriori all’entrata in vigore del D.M. n. 509/1999 in Matematica, o titoli equipollenti per legge.
· Laurea Specialistica (LS) conseguita secondo le modalità successive al predetto D.M. n. 509/1999 in 64/S Scienze dell’economia ovvero 84/S Scienze economico aziendali ovvero 83/S Scienze economiche per l’ambiente e la cultura ovvero 19/S Finanza ovvero 22/S Giurisprudenza ovvero 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell'informazione giuridica ovvero 57/S Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali ovvero 60/S Relazioni internazionali ovvero 70/S Scienze della politica ovvero 71/S Scienze delle pubbliche amministrazioni ovvero 88/S Scienze per la cooperazione allo sviluppo ovvero 89/S Sociologia ovvero 99/S Studi europei ovvero 34/S Ingegneria gestionale o equipollenti per legge.
· Laurea Magistrale(LM) conseguita secondo le modalità di cui al D.M. n. 270/2004 in LM-56 Scienze dell'economia ovvero LM-77 Scienze economico-aziendali ovvero LM-76 Scienze economiche per l'ambiente e la cultura ovvero LM-16 Finanza ovvero LMG/01 Giurisprudenza ovvero LM-87 Servizio sociale e politiche sociali ovvero LM-52 Relazioni internazionali ovvero LM-62 Scienze della politica ovvero LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni ovvero LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo ovvero LM-88 Sociologia e ricerca sociale ovvero LM-90 Studi europei ovvero LM-31 Ingegneria gestionale o equipollenti per legge.
· Laurea Triennale (L) conseguite secondo le modalità di cui al D.M. n. 270/2004 in L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale ovvero L-33 Scienze economiche o equipollenti per legge.
Conoscenze specifiche:
· Contabilità economico-patrimoniale ed analitica;
· Sistemi di contabilità in uso presso le Università e principi normativi e contabili di redazione dei bilanci e dei documenti contabili;
· Normativa in materia di contabilità e finanza pubblica con particolare riferimento alle fasi di gestione delle entrate e delle spese;
· Diritto amministrativo con particolare riferimento alle disposizioni normative inerenti all’attività contrattuale delle pubbliche amministrazioni, all’anticorruzione e alla trasparenza;
· Conoscenza dell’utilizzo dei programmi informatici più diffusi e della lingua inglese;
· Statuto, Regolamento Generale, Regolamento per l’Amministrazione, la Finanza e la Contabilità dell’Università degli Studi di Perugia.
Alla domanda dovrà essere allegata fotocopia di un documento di identità. (Se si entra con lo SPID non è necessario allegare il documento d'identità).
Sarà cura del candidato aggiornare il curriculum professionale presente nel portale inPA, con l’indicazione del titolo di studio posseduto e dell’esperienza lavorativa maturata, dal quale si evinca il possesso di una professionalità, competenze e requisiti corrispondenti a quelli del posto descritto per il quale si intende presentare istanza.
Termine per la presentazione delle candidature: 30 gg dalla data di pubblicazione dell’avviso nel portale inPA (www.inpa.gov.it).
Le candidature dovranno avvenire, a pena di esclusione, a mezzo del Portale inPA, previa registrazione nello stesso (www.inpa.gov.it). Non sono ammesse altre forme di invio delle domande o di documentazione utile per la partecipazione alla procedura.
Gli aspiranti alla mobilità, a pena di esclusione, dovranno essere inquadrati nell’area e settore sopra indicati, ovvero in area e settore corrispondenti, ed in possesso della professionalità, competenze e dei requisiti sopra indicati, nonché i dipendenti a tempo indeterminato presso Amministrazioni di altro comparto inquadrati nell’Area equivalente del Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Università in possesso della professionalità, competenze e dei requisiti citati.
L’Amministrazione scrivente si riserva la facoltà di accertare e valutare, mediante colloquio, l’idoneità del candidato in relazione alle mansioni da svolgere nell’ufficio di destinazione, nonché in relazione alle esigenze da soddisfare, esprimendo parere negativo alla richiesta di mobilità qualora l’idoneità stessa non venisse riscontrata.
Il predetto colloquio avrà luogo presso un’aula della Sede Centrale dell’Università degli Studi di Perugia (Palazzo Murena) – Piazza Università, 1 – Perugia, il giorno 2.9.2025, alle ore 10:00.
Il presente avviso costituisce convocazione formale per coloro che avranno presentata istanza di trasferimento.
La mancata presentazione del candidato al colloquio avrà valore di rinuncia alla procedura qualunque ne sia la causa.
In data 28.8.2025 sarà pubblicato all’Albo on-line dell’Università degli Studi di Perugia all’indirizzo: http://www.unipg.it e reso noto anche sul sito Web dell’Ateneo www.unipg.it alle voci concorsi – personale tecnico-amministrativo e bibliotecario – avvisi di mobilità PTA D.Lgs. 165/2001 nonché nel Portale inPA, un avviso con cui saranno comunicati: la conferma o il rinvio della data e dell’orario di espletamento del colloquio ovvero ogni altra eventuale comunicazione concernente la presente mobilità.