AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICO DI DIRIGENTE DELLA STRUTTURA SPECIALE SUPERVISIONE CONTROLLI INTERNI
dirigente
1
TITOLI_COLLOQUIO
Aperto
Puglia, Bari
Aree Tematiche
Descrizione Completa
L' Avviso di selezione pubblica di cui trattasi è teso all'acquisizione di candidature per l’affidamento, a tempo determinato, di n. 1 incarico di funzione dirigenziale ai sensi dell’art. 19 co. 6 del D.Lgs. n.165/2001 e ss.mm.ii per la Struttura speciale Supervisione Controlli Interni funzionalmente dipendente dalla Struttura Speciale Audit E Coordinamento Controlli Fondi Europei, istituita con DGR n. 1794 del 16.12.2024 ed adottata con D.P.G.R. n. 538 del 17 dicembre 2024.
Per partecipare al suddetto Avviso, fermo restando il possesso dei requisiti generali prescritti dal bando, il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti specifici di ammissione:
- Diploma di laurea vecchio ordinamento, conseguita secondo l’ordinamento previgente al DM 509/99, ovvero laurea specialistica conseguita secondo l’ordinamento di cui al DM 509/99, ovvero laurea magistrale conseguita secondo l’ordinamento di cui al DM 270/04. Sono inoltre ammessi i candidati che abbiano conseguito una laurea presso un’università straniera dichiarata equivalente dalle competenti università italiane o dal Ministero dell’Università e della Ricerca secondo la vigente normativa in materia;
-
essere in possesso di particolare e comprovata qualificazione professionale, non rinvenibile nei ruoli dell’Amministrazione, che abbiano svolto attività in organismi ed enti pubblici o privati ovvero aziende pubbliche o private con esperienza acquisita per almeno un quinquennio in funzioni dirigenziali, o che abbiano conseguito una particolare specializzazione professionale, culturale e scientifica desumibile dalla formazione universitaria e postuniversitaria, da pubblicazioni scientifiche e da concrete esperienze di lavoro maturate per almeno un quinquennio, anche presso amministrazioni statali, ivi comprese quelle che conferiscono gli incarichi, in posizioni funzionali previste per l'accesso alla dirigenza, o che provengano dai settori della ricerca, della docenza universitaria, delle magistrature e dei ruoli degli avvocati e procuratori dello Stato;
-
esperienza almeno quinquennale in attività di Audit di secondo livello di programmi cofinanziati con fondi SIE, svolta ai sensi dell’art.77 del Regolamento (UE) 1060/2021 e/o dell’art. 127 del Reg. (UE) 1303/2013 e/o dell’art 62 del Reg (CE) 1083/2006.
Fermo restando il possesso dei requisiti sopra indicati occorre inoltre:
- che il candidato non abbia svolto a nessun titolo attività ex articoli 72, 73, 74, 75 e 76 del Reg. (UE) 1060/2021 e /o articoli 125 e/o 126 del Regolamento (UE) 1303/2013, nell’ambito rispettivamente del PR Puglia FESR-FSE+ 2021- 2027 e/o del P.O. Interreg IPA CBC Italia- Albania_ Montenegro 2021-2027 e del POR Puglia FESR- FSE 2014-2020 e/o del P.O. Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014-2020, neanche sotto forma di assistenza tecnica;
- occorre altresì che sia alla data di scadenza del bando sia al momento della sottoscrizione del contratto e del conferimento dell'incarico non sussitano condizioni di inconferibilità e di incompatibilità previste dal d.lgs. 39 2013 e ss.mm.ii.
La proposta di candidatura al presente avviso, pubblicato sul Portale inPA in data 25 giugno 2025, deve essere presentata esclusivamente per via telematica, tramite il portale del reclutamento “InPA”, accedendo, con la propria identità digitale SPID o CIE o CNS, alla piattaforma raggiungibile al link: https://www.inPA.gov.it, entro il termine perentorio di 20 (venti) giorni decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione del Bando sul medesimo sito, ovvero entro la data del 15 luglio 2025. Tale termine è perentorio e sono accettate esclusivamente e indifferibilmente le domande inviate prima dello spirare dello stesso termine.