COMUNE DI SERRARA FONTANA - BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PARZIALE ED INDETERMINATO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI CONTABILI, AREA DEGLI ISTRUTTORI CCNL 16.11.2022 (EX CAT. C) DA ASSEGNARE AL III SETTORE ECONOMICO - FINANZIARIO.
AREA DEGLI ISTRUTTORI
1
TITOLI_ESAMI
Aperto
Campania, Napoli
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Possono partecipare alla selezione i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici:
REQUISITI GENERALI
· cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea ovvero cittadinanza extracomunitaria solo ove ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del D.lgs. n. 165 del 30/03/2001 come modificato dall’art. 7 della Legge n. 97 del 06/08/2013. I cittadini non italiani devono essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani e avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
· godimento dei diritti civili e politici. I cittadini non italiani devono godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza;
· età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
· di possedere l’elettorato politico attivo;
· posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art. 1 Legge 23.08.2004 n. 226.);
· posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani);
· non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni. Si precisa che ai sensi della L. 474/1999 la sentenza prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale (c.d. Patteggiamento) è equiparata a condanna;
· non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina all'impiego;
· non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico, ai sensi dell'articolo 127, primo comma, lettera d), del Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3;
· idoneità psico-fisica all'impiego e allo svolgimento delle mansioni corrispondenti al profilo professionale di inquadramento. L’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica preassuntiva i vincitori del concorso, in base alla normativa vigente;
· non versare nelle condizioni di cui all’art. 35 bis D.lgs. n. 165/01;
· non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico, ai sensi dell'articolo 127, primo comma, lettera d), del Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3;
· iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza ovvero i motivi della non iscrizione.
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO
Diploma di Scuola Media Superiore di durata quinquennale che consenta l’accesso alle facoltà universitarie.
I candidati in possesso di titolo di studio estero ai fini dell'ammissione al concorso dovranno ottenere da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, sentito il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il riconoscimento dell’equivalenza del proprio titolo di studio al titolo richiesto dal presente bando, ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,
ü se hanno già ottenuto il provvedimento di riconoscimento dell’equivalenza nella domanda di partecipazione al concorso devono specificare gli estremi di tale provvedimento;
ü se sono in attesa del provvedimento che riconosce l’equivalenza devono dichiarare nella domanda di partecipazione al concorso di aver inoltrato apposita richiesta alle autorità competenti e sono ammessi alla procedura concorsuale con riserva in attesa dell’emanazione di tale provvedimento, fermo restando che tale atto dovrà essere posseduto, pena l'esclusione, al momento dell’eventuale assunzione.
La modulistica e la documentazione necessaria per la richiesta di equivalenza sono reperibili sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica: http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica.
Tutti i requisiti generali e specifici prescritti devono essere posseduti dal candidato alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di ammissione al concorso, nonché al momento dell'eventuale assunzione e stipula del contratto individuale di lavoro.
Il mancato possesso di uno o più requisiti previsti preclude la possibilità di partecipare al concorso.
REQUISITI SPECIFICI
1) conoscenza ed uso delle apparecchiature informatiche più diffuse e delle loro applicazioni (pacchetto Office, posta elettronica, internet ecc);
2) conoscenza della lingua inglese, ai sensi dell’art.37, comma 1, del D.Lgs 165/2001
3) idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni di cui al presente Bando. Ai sensi art. 41 comma 2 lett. e-bis) del D. Lgs. n.81/2008, il candidato sarà sottoposto a visita medica preventiva in fase preassuntiva, intesa a constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro di cui trattasi, al fine di valutarne l’idoneità alla mansione specifica. In caso di accertata inidoneità fisica non si darà luogo all’assunzione e gli interessati non avranno diritto né a rimborsi né ad indennizzi. L’ingiustificata mancata presentazione alla visita medica comporterà la rinuncia al posto messo a concorso;
4) non versare nelle condizioni di cui all’art. 35 bis D.lgs. n. 165/01.
Il mancato possesso di uno o più requisiti previsti preclude la possibilità di partecipare al concorso.
Tutti i requisiti generali e specifici prescritti devono essere posseduti dal candidato alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di ammissione al concorso, nonché al momento dell'eventuale assunzione e stipula del contratto individuale di lavoro.