Loading...

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 (uno) posto dell’area Funzionari, settore professionale tecnico – informatico, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, riservato esclusivamente alle persone disabili di cui all'art. 1 della legge 12.3.1999, n. 68 per le esigenze della Direzione ISIAD - Infrastrutture Servizi Informatici e Amministrazione Digitale di questo Politecnico – cod. 14/25/TI. Profilo “Specialista in ambito SISTEMI WINDOWS”.

Codice: 14/25/TI Ente: Politecnico di Torino
Pubblicato il: 25 giugno 2025, 08:00 Scade il: 26 luglio 2025, 13:00
Figura Ricercata

Specialista in ambito SISTEMI WINDOWS

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Piemonte, Torino

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

È indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 (uno) posto dell’area Funzionari, settore professionale tecnico-informatico, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, per lo svolgimento di attività connesse “all’installazione, configurazione, gestione delle architetture e postazioni informatiche basata sui sistemi Windows, on premise e on cloud”, riservato esclusivamente alle categorie delle persone disabili di cui all'art. 1 della Legge 12.3.1999, n. 68 iscritti negli appositi elenchi di cui all’art. 8 della Legge 12.3.1999 n. 68 e in possesso dello stato di disoccupazione.

Profilo “Specialista in ambito SISTEMI WINDOWS”.

Gli ambiti in cui la figura professionale sarà chiamata ad operare saranno:
- Installazione di client e server;
- Gestione della struttura di Active Directory;
- Amministrazione dei servizi cloud Microsoft 365;
- Analisi reportistica di sicurezza.

Competenze e conoscenze richieste:
- Nozioni su installazione e configurazione di sistemi operativi Windows client e server;
- Conoscenza degli elementi fondamentali di Microsoft Active Directory;
- Conoscenza dei principali servizi SaaS di Microsoft 365;
- Conoscenza di linguaggi per l’automazione di processi amministrativi (ad es.PowerShell, Power Automate,….).

Competenze linguistiche:
- Conoscenza della lingua inglese, con particolare riferimento all’ambito tecnico.

Altre competenze (soft skill):
- Orientamento all’utenza, sia “interna” che “esterna”;
- Autonomia nell’organizzazione e nella gestione delle attività;
- Predisposizione alle relazioni interpersonali e al lavoro in team;
- Predisposizione al problem solving e al risultato.