Loading...

Procedura selettiva per il reclutamento di n. 5 Ricercatori a tempo determinato – con regime di impegno a tempo pieno, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b), della Legge 240/2010 (testo previgente L. 79/2022) per diversi gruppi scientifico disciplinari e dipartimenti – INDIZIONE

Codice: 2025/6-RTDB Ente: Universita Degli Studi della Basilicata
Pubblicato il: 01 luglio 2025, 16:00 Scade il: 31 luglio 2025, 16:00
Figura Ricercata

Ricercatore a tempo determinato tipo B

Posti Disponibili

5

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Basilicata, Potenza

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

L'Università degli Studi della Basilicata (di seguito denominata Università) indice procedura selettiva, per titoli e discussione pubblica, per il reclutamento di n. 5 Ricercatori a tempo determinato, con regime d’impegno a tempo pieno, mediante stipula di contratto di lavoro subordinato della durata di 36 mesi, non rinnovabile, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. b) della Legge n. 240/2010, nel testo vigente prima della data in vigore della legge 79/2022 di conversione del D.L. 36/2022, per lo svolgimento di attività di ricerca e di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, per i G.S.D. e S.S.D. di seguito riportati e secondo le specifiche indicate nei rispettivi allegati A) B) C) D) E):

Strutture

 

 

Numero Posti

 

Gruppo Scientifico disciplinare

Settore Scientifico

Disciplinare

 

Numero

Pubbl.

Max

 

All.

Dipartimento di Ingegneria

(DiING)

 

1

 

08/CEAR-05

Geotecnica

 

CEAR-05/A

Geotecnica

 

 

12

 

A

 

1

08/CEAR-07

Tecnica delle Costruzioni

CEAR-07/A

Tecnica delle Costruzioni

 

12

 

B

Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari e Ambientali  

(DAFE)

 

 

1

 

07/AGRI-04

Ingegneria Agraria, Forestale e dei Biosistemi

 

AGRI-04/C

Costruzioni Rurali e Territorio Agroforestale

 

 

12

 

C

 

1

 

07/AGRI-05

Patologia Vegetale ed Entomologia

 

AGRI-05/B

Patologia Vegetale

 

14

 

D

Dipartimento di Scienze di Base e Applicate

(DISBA)

 

 

1

 

04/GEOS-02

Paleontologia Geologia Stratigrafica e Sedimentologia, Geologia Strutturale e Tettonica

GEOS-02/B

Geologia Stratigrafica e Sedimentologia

 

12

 

E

Requisiti per l'ammissione:

 

1.       Titolo di Dottore di Ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’estero, pertinente e/o attinente al settore concorsuale corrispondente al gruppo scientifico disciplinare ai sensi del D.M. 639/2024 della selezione alla quale si intende partecipare;

2.       Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di prima o di seconda fascia di cui all’art. 16 della legge n. 240 del 30/12/2010 per i settori concorsuali corrispondenti al gruppo scientifico disciplinare ai sensi del D.M. 639/2024;

ovvero in alternativa al possesso dell’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di prima o di seconda fascia di cui all’art. 16 della legge n. 240 del 30/12/2010), l’aver usufruito per almeno tre anni anche cumulativamente e per periodi non consecutivi:

Ø  di contratti di ricercatore a tempo determinato di tipologia A, di cui all’art. 24, comma 3, lett. a), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240;

OPPURE

Ø  di contratti ai sensi dell’art. 1, comma 14, della Legge 4 novembre 2005, n. 230;

OPPURE

Ø  di assegni di ricerca ai sensi dell'art. 51, comma 6, della Legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive modificazioni o di assegni di ricerca ai sensi dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, o di borse post-dottorato ai sensi dell'art. 4 della Legge 30 novembre 1989, n. 398, o di analoghi contratti, assegni o borse in Atenei stranieri.

 

In particolare:

  • Coloro che hanno conseguito il titolo di studio all’estero devono dichiarare l’avvenuto riconoscimento di equipollenza al titolo di studio italiano in applicazione della normativa vigente.

In mancanza di provvedimento di equipollenza, all’atto dell’invio della domanda di partecipazione, i candidati saranno ammessi con riserva alla selezione. La dichiarazione di equivalenza/equipollenza dovrà essere acquisita e presentata dal candidato, se risultato vincitore, al momento della stipula del contratto di lavoro, pena decadenza dal diritto all’assunzione per carenza di requisiti.

  • per i contratti, assegni o borse post-dottorato svolti all’estero, il candidato deve descrivere dettagliatamente la tipologia e la durata, al fine di definirne l'analogia.

Coloro che intendono partecipare alla procedura di cui all'articolo 1 devono avanzare istanza in lingua italiana, entro il termine perentorio, a pena di esclusione, delle ore 18.00 (ora italiana) del trentesimo giorno, a decorrere dalla data di pubblicazione dell’avviso del presente bando nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale – “Concorsi ed Esami” – presentando la relativa domanda, nonché i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni ritenute utili alla procedura di selezione, esclusivamente per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata, alla seguente pagina web:

https://pica.cineca.it/unibas