Loading...

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 3 (tre) posti dell’area Funzionari, settore professionale amministrativo-gestionale, di cui n. 2 (due) posti riservati esclusivamente alle persone disabili di cui all'art. 1 della legge 12.3.1999, n. 68 e n. 1 (uno) posto riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all'art. 18, comma 2, della legge 12.3.1999, n. 68 – cod. 10/25/TI. Profilo “Specialista gestione dati e processi amministrativi.

Codice: 10/25/TI Ente: Politecnico di Torino
Pubblicato il: 25 giugno 2025, 08:00 Scade il: 26 luglio 2025, 13:00
Figura Ricercata

Specialista gestione dati e processi amministrativi

Posti Disponibili

3

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Piemonte, Torino

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

È indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 3 (tre) posti dell’area Funzionari, settore professionale amministrativo – gestionale, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, per lo svolgimento di attività connesse al Profilo “Specialista gestione dati e processi amministrativi”, di cui:

- n. 2 (due) posti riservati esclusivamente alle persone disabili di cui all'art. 1 della legge 12.3.1999, n. 68 iscritti negli appositi elenchi di cui all’art. 8 della Legge 12.3.1999 n. 68 e in possesso dello stato di disoccupazione;
- n. 1 (uno) posto riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all'art. 18, comma 2, della legge 12.3.1999, n. 68 iscritti negli appositi elenchi di cui all’art. 8 della Legge 12.3.1999 n. 68 e in possesso dello stato di disoccupazione (ad eccezione dei soggetti di cui alla Legge 407/1998 e ulteriori altre categorie previste dalle attuali normative vigenti).

La figura professionale ricercata svolgerà le seguenti attività:
- inserimento (prevalente) e gestione dati in vari ambiti dell’Amministrazione (protocollo, registrazione fatture, gestione database dedicati alla popolazione studentesca o al personale tecnico amministrativo e bibliotecario o ambito contabile…);
- reporting su dati a cadenza fissa e su richiesta;
- presentazione dati alla struttura di afferenza, evidenziazione eventuali anomalie e proposte di soluzione;
- controllo documentale sulla correttezza del dato ove necessario;
- interazione con utenza interna o esterna (prevalentemente via e-mail o tramite strumenti digitali).

Conoscenze richieste:
- Legge 30/12/2010, n. 240 recante “Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l’efficienza del sistema universitario;
- D.Lgs. 30/3/2001, n. 165 e s.m.i., recante norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche;
- Statuto del Politecnico di Torino;
- Regolamento Generale del Politecnico di Torino;
- Regolamento didattico di Ateneo (parte generale) del Politecnico di Torino;
- Regolamento di Finanza e Contabilità del Politecnico di Torino.

Competenze informatiche e/o tecniche richieste:
- Uso delle applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office) e strumenti di collaboration (teams ecc…).

Competenze linguistiche:
- Conoscenza della lingua inglese.

Altre competenze (soft skill):
- Capacità di gestione delle scadenze connesse alle attività;
- Capacità espositiva per la presentazione della reportistica richiesta;
- Precisione ed accuratezza;
- Autonomia a seguito delle consegne ricevute;
- Attenzione al riscontro di anomalie e conseguente immediata segnalazione;
- Capacità di proporre possibili soluzioni alle anomalie.