Loading...

AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO A TEMPO DETERMINATO DI COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE EX ART. 110 C.1 D..GS. 267/2000 DI ALTA SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE NELL’AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE - COMUNE DI BAGNO A RIPOLI

Codice: C_A564_2025_A002_AASS_PM_110 Ente: Comune di Bagno a Ripoli
Pubblicato il: 01 luglio 2025, 12:00 Scade il: 21 luglio 2025, 12:00
Figura Ricercata

COMANDANTE DI POLIZIA LOCALE/MUNICIPALE

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Toscana, Firenze

Aree Tematiche

Selezione Professionisti ed Esperti

Descrizione Completa

-- Tipologia dell'incarico --

L'Amministrazione Comunale di Bagno a Ripoli (Città Metropolitana di Firenze) intende procedere alla selezione pubblica, per titoli ed eventuale colloquio, ai sensi dell'art. 110 c.1 D.Lgs. 267/2000 (T.U.E.L.), per il conferimento, ad un soggetto portatore di competenze elevate e specialistiche, acquisite anche attraverso la maturazione di significative esperienze di lavoro presso amministrazioni pubbliche, di un incarico a tempo determinato e a tempo pieno di alta specializzazione professionale in materia di Polizia Locale, con inquadramento nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione di cui al vigente C.C.N.L. Funzioni Locali - Profilo professionale di “Funzionario di Polizia Municipale” cui conferire l'incarico di "Comandante" del Corpo di Polizia Municipale"

-- Durata dell'incarico --

L’incarico di cui sopra sarà conferito dal Sindaco per la durata di 3 anni, con decorrenza dalla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro

-- Trattamento economico --

L'incaricato/a sarà inquadrato/a nell'Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione di cui al CCNL Funzioni Locali del 16.11.2022, con attribuzione del trattamento economico fondamentale ivi previsto, eventualmente integrabile da una indennità ad personam commisurata alla specifica qualificazione professionale/culturale richiesta, omnicomprensiva di ogni trattamento economico accessorio eventualmente spettante

-- Mansioni e competenze del profilo professionale --

Lavoratore/Lavoratrice che espleta, con elevato grado di autonomia funzionale, la direzione, organizzazione e coordinamento delle attività e del personale di Polizia Municipale, con particolare riferimento alle attività operative effettuate sul campo e compresa la ricerca e l’elaborazione dei dati inerenti all’organizzazione tecnica, amministrativa, disciplinare, formativa, adottando anche direttive e ordini di servizio per la disciplina dei processi di lavoro e la gestione del personale assegnato. A tale lavoratore/lavoratrice, mediante atto di incarico espresso - fatte salve le funzioni e le competenze assegnate da norme di legge - possono essere attribuite le funzioni di Comandante, ciò comprendendo anche attività di staff, di supporto giuridico, di relazione con gli organi di indirizzo politico istituzionale e con organi e Autorità competenti esterne, e di Vice Comandante, nel cui ambito di delega sostituisce formalmente il Comandante anche nelle attività di studio, ricerca ed elaborazione di dati in funzione della programmazione, organizzazione e controllo dei servizi

-- Capacità richieste --

Al/lla candidato/a sono richiesti specifici requisiti attitudinali connessi alla funzione e la mansione del ruolo da ricoprire:

  • elevata autonomia operativa e capacità decisionale
  • capacità di coordinamento e gestione delle risorse umane assegnate
  • capacità organizzative e di orientamento agli obiettivi
  • attitudine alla comunicazione assertiva, collaborativa e comunicativa
  • risposta emotiva efficace in situazioni di stress
  • consapevolezza del ruolo ed elevato senso di responsabilità
  • senso di appartenenza all’organizzazione
  • capacità di gestione di situazioni conflittuali

-- Requisiti di partecipazione --

Il/La candidato/a, ai fini della partecipazione alla selezione, dovrà essere inoltre in possesso, in particolare, dei seguenti requisiti specifici:

1) Esperienza professionale 

Ai fini dell'incarico è richiesta esperienza di lavoro:

almeno biennale, svolta nell’"Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione"e/o nella ex Categoria "D" nel ruolo di “Comandante" e/o di "Vicecomandante" di Polizia Municipale/Locale, vigilanza o equivalente

(oppure)

almeno quinquennale, svolta nell’"Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione" e/o nella ex Categoria "D" maturata nel profilo Polizia Municipale/Locale, vigilanza o equivalente

2) Titolo di studio

Diploma di laurea (c.d. “vecchio ordinamento”) in:

  • Economia e commercio
  • Giurisprudenza
  • Scienze politiche

(oppure)

Laurea Specialistica (D.M. 509/1999) o Laurea Magistrale (D.M. 270/2004) equiparata a uno dei suddetti diplomi di laurea V.O.

(oppure)

Laurea triennale (D.M. 509/1999) di una delle seguenti tipologie: 02 Scienze dei servizi giuridici - 31 Scienze giuridiche, 15 Scienze politiche e delle relazioni internazionali, 17 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, 19 Scienze dell’amministrazione, 28 Scienze economiche

(oppure)

Laurea triennale (DM 270/2004) di una delle seguenti tipologie: L-14 Scienze dei servizi giuridici, L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L-18  Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L-33 Scienze economiche, L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali

e altri titoli di studio da considerarsi equipollenti/equivalenti

3) assenza di condizioni di disabilità e idoneità fisica, senza alcuna limitazione, allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire

4) Possesso requisiti per conferimento qualifica Agente di P.S. di cui all'articolo 5, comma 2 della Legge 65/1986: godimento dei diritti civili e politici, non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione, non essere stato espulso dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici

5) Non incompatibilità a maneggio o uso armi ai sensi degli artt. 11 e 43 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS), dando disponibilità incondizionata al porto d'armi e all'uso dell'arma

6) possesso della patente di guida di categoria B e, se conseguita dopo il 26.04.1988, di categoria A2

-- Presentazione delle domande --

Le domande di partecipazione devono essere presentate, esclusivamente mediante il Portale del Reclutamento "inPA" dalle ore 14:00 del giorno 01.07.2025 alle ore 14:00 del giorno 21.07.2025

-- Allegati alla domanda di partecipazione --

Alla domanda dovranno essere obbligatoriamente allegati un documento di identità personale, la patente di guida e il Curriculum Vitae

-- Informazioni sulla selezione --

Eventuali informazioni sulla presente selezione potranno essere richieste esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica ordinaria: [email protected]

-- Avviso integrale --

Si prega gli/le interessati/e di prendere visione dell'allegato avviso integrale relativo alla presente selezione, pubblicato altresì nella sezione "Bandi di Concorso" dell'Amministrazione trasparente del sito istituzionale del Comune di Bagno a Ripoli, raggiungibile al link:  https://trasparenza.comune.bagno-a-ripoli.fi.it/web/trasparenza/menu-trasparenza