Loading...

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA-AVVISO DI MOBILITA’, PER TITOLI E COLLOQUIO, TRA AZIENDE ED ENTI DEL COMPARTO SANITA’, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI DIRIGENTE MEDICO – DISCIPLINA NEUROLOGIA, AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS. N. 165/2001 E SS.MM.II., DA ASSEGNARE ALLA S.C. MEDICINA D’URGENZA (MIV) A DIREZIONE UNIVERSITARIA

Codice: MOB-NEUROLOGIA-06-2025 Ente: Azienda Ospedaliera di Perugia
Pubblicato il: 23 giugno 2025, 12:00 Scade il: 23 luglio 2025, 21:59
Figura Ricercata

DIRIGENTE MEDICO DISCIPLINA NEUROLOGIA

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Umbria, Perugia

Aree Tematiche

Avvisi di mobilità

Descrizione Completa

Si rende noto che questa Azienda in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 661 del 23/06/2025 ha disposto l’indizione dell’avviso di mobilità, per titoli e colloquio, tra Aziende ed Enti del Comparto Sanità, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di Dirigente Medico – disciplina Neurologia, ai sensi dell’art. 30 del d.lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii., da assegnare alla S.C. Medicina d’Urgenza (MIV) a Direzione Universitaria.

La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva a partire dal giorno di pubblicazione del presente bando sul sito internet https://www.inPA.gov.it e verrà automaticamente disattivata alle ore 23:59 del giorno 23 LUGLIO 2025.

REQUISITI DI AMMISSIONE:

Per la presentazione delle domande è richiesto il possesso dei seguenti requisiti, che devono essere posseduti alla data di scadenza dell’avviso:

a)  essere dipendente a tempo indeterminato di Aziende o Enti pubblici del Servizio Sanitario Nazionale, con inquadramento nel profilo professionale di Dirigente Medico disciplina Neurologia e di aver superato il periodo di prova; (l’inquadramento di Dirigente Medico disciplina Neurologia deve essere autocertificato nella sottosezione “qualifica”, predisposta automaticamente in sede di domanda sul Portale del Reclutamento inPA);

b)  non avere in corso procedimenti penali pendenti e non avere riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto con Pubbliche Amministrazioni;

c)   non avere in corso procedimenti disciplinari e non avere subito sanzioni disciplinari superiori al rimprovero verbale nei due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso;

I suddetti requisiti devono essere posseduti, oltre che alla data di scadenza del bando, anche alla data dell’effettivo trasferimento. Il mancato possesso dei requisiti di cui sopra comporta l’esclusione dalla partecipazione alla procedura, ovvero, nel caso di carenza riscontrata all’atto del trasferimento, la decadenza dal diritto al trasferimento stesso.

L’attivazione del trasferimento sarà subordinata all’assenso dell’Azienda di appartenenza, all’accettazione del rapporto di lavoro a tempo pieno e all’idoneità specifica alla mansione, con assenza di limitazioni. Il candidato che sarà ritenuto idoneo a conclusione della procedura di Mobilità al momento del trasferimento dovrà produrre, a pena di decadenza, l’assenso alla Mobilità (Nulla osta) dell’Azienda o Ente di provenienza.

Il candidato che sarà ritenuto idoneo a conclusione della procedura di Mobilità sarà invitato a presentare il nulla osta incondizionato rilasciato dall’Azienda di appartenenza, qualora il nulla osta non dovesse pervenire entro il termine richiesto l’Azienda si riserva la facoltà di non procedere alla stipula del contratto. Qualora il candidato utilmente collocato in graduatoria e convocato per la sottoscrizione del contratto non dovesse essere disponibile a prendere servizio entro il termine assegnato, l’Azienda si riserva la facoltà di non procedere all’assunzione e si procederà allo scorrimento della graduatoria.

I candidati che risulteranno vincitori del presente avviso di mobilità sarà posto un vincolo di 5 anni di permanenza presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia.

 ESPERIENZE/COMPETENZE PROFESSIONALI RICHIESTE:

Per la copertura del suddetto posto sono altresì richieste “esperienza maturata nel campo della patologia cerebrovascolare tempo dipendente, in ragione del fatto che l'Azienda Ospedaliera di Perugia è Centro Hub per la Rete Regionale Ictus. In particolare il dirigente medico deve avere conoscenza pratica sia della fase acuta e iperacuta nonché del follow up del paziente con ictus”.

(da autocertificare nelle sottosezioni “descrizione attività” e/o “competenze maturate/consolidate”, predisposte automaticamente in sede di domanda sul Portale del Reclutamento inPA).