Loading...

PR Calabria FESR FSE+ - 2021/2027 - Azione 4.k.3 - CapacitAzione – Avviso Pubblico di selezione esperti per il rafforzamento della capacità amministrativa con affiancamento e formazione on the job.

Codice: CapacitAzione45 Ente: Regione Calabria
Pubblicato il: 01 luglio 2025, 13:30 Scade il: 21 luglio 2025, 10:00
Figura Ricercata

vari profili

Posti Disponibili

45

Tipo Procedura

TITOLI

Stato

Aperto

Sedi

Calabria, Catanzaro

Aree Tematiche

Selezione Professionisti ed Esperti

Descrizione Completa

In attuazione del Piano di Rigenerazione Amministrativa (PRigA), la Regione Calabria intende potenziare la capacità amministrativa degli attori istituzionali e territoriali impegnati nella gestione e attuazione degli interventi socio-sanitari, finanziati nell’ambito del Programma Regionale FESR/FSE+ 2021-2027. In particolare, l’Avviso mira a rafforzare le competenze tecniche e gestionali delle strutture regionali e locali, attraverso un’azione integrata di affiancamento operativo e formazione sul campo (on the job).

L’intervento CapacitAzione consiste in un’azione di capacitazione amministrativa volta a sviluppare competenze interne, consolidare metodologie di lavoro condivise e favorire l’autonomia gestionale dei soggetti pubblici e del terzo settore impegnati nella programmazione, attuazione, monitoraggio e rendicontazione degli interventi.

Esso si inserisce pienamente nell’ambito dell’Obiettivo Specifico 4.11 del FSE+, che mira al rafforzamento della capacità delle amministrazioni pubbliche e dei partner del dialogo sociale e civile.

In particolare, con l’intervento CapacitAzione si intende offrire supporto qualificato e specializzato ai funzionari e operatori delle Aziende Sanitarie Provinciali, degli Ambiti Territoriali Sociali, dei Comuni, della Regione Calabria e degli Enti del Terzo Settore, per facilitare la gestione efficace degli interventi previsti dal Piano regionale di supporto alle fragilità.

Per l’attuazione dell’intervento vengono selezionati n. 45 esperti altamente qualificati, suddivisi in 8 profili professionali, che realizzeranno un programma di affiancamento operativo e trasferimento di know-how, centrato su:

miglioramento della pianificazione strategica e della gestione delle risorse del FSE+;

semplificazione e standardizzazione delle procedure amministrative;

rafforzamento della rendicontazione, del monitoraggio e della valutazione;

digitalizzazione dei processi e utilizzo del sistema informativo regionale SIURP;

accompagnamento alla costruzione di strumenti di lettura e analisi dei bisogni sociali e sanitari.

L’intervento è sostenuto finanziariamente dall’Azione 4.k.3 del PR Calabria 2021-2027, per contribuire in modo sostanziale al superamento delle fragilità organizzative e amministrative rilevate nel ciclo di programmazione precedente, ponendosi come leva strategica per la qualità e l’efficacia della spesa pubblica in ambito sociale e sanitario.