UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO – SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 UNITA’ DELL’AREA FUNZIONARI - SETTORE AMMINISTRATIVO-GESTIONALE, PRESSO L’UFFICIO TERZA MISSIONE DEL SETTORE RICERCA E TERZA MISSIONE - AREA SERVIZI ISTITUZIONALI.
Codice: COD25PTA05 Ente: Universita' degli Studi di Urbino ''Carlo Bo''
Pubblicato il: 20 giugno 2025, 09:00 Scade il: 21 luglio 2025, 11:00
Figura Ricercata
AREA FUNZIONARI - SETTORE AMMINISTRATIVO-GESTIONALE
Posti Disponibili
1
Tipo Procedura
ESAMI
Stato
Aperto
Sedi
Marche, Pesaro e Urbino
Aree Tematiche
Concorso
Descrizione Completa
La figura richiesta dovrà occuparsi delle seguenti attività:
- gestione dei processi di protezione e valorizzazione di trovati innovativi tramite brevettazione;
- assistenza all’attivazione di spin-off e start-up universitari e gestione dei rapporti con le società e delle attività di monitoraggio;
- sostegno all’imprenditorialità studentesca;
- gestione dei processi di Assicurazione Qualità nell’ambito della Terza Missione (in collaborazione con l’Ufficio Supporto Qualità e Valutazione) nonché delle procedure di valutazione della valorizzazione delle conoscenze (VQR);
- supporto alla pianificazione e gestione di attività di Public Engagement di Ateneo;
- supporto alle Commissioni di Ateneo inerenti alla Terza Missione.
Si richiedono le seguenti competenze:
CONOSCENZE
- Legislazione universitaria;
- Legislazione in materia di valorizzazione dei risultati della ricerca con riferimento alle leggi riguardanti la proprietà industriale per la parte relativa all'Università e agli spin off Universitari (Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n.30 e ss.mm.ii, Decreto Ministeriale 10 agosto 2011 n. 168);
- regolamentazione interna relativa al trasferimento tecnologico;
- sistema di valutazione della qualità della ricerca con riferimento alla valorizzazione delle conoscenze;
- processi di autovalutazione, valutazione e accreditamento relativi alla Terza Missione (Decreto Ministeriale del 14 ottobre 2021 n.1154) e successive Linee Guida;
- utilizzo dei principali applicativi del pacchetto Office e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- lingua inglese.
CAPACITÀ
- problem solving adeguato al profilo;
- organizzative, relazionali e orientamento all’utenza;
- flessibilità e adattamento in funzione di particolari esigenze della struttura in cui si dovrà operare;
- di analisi e di sintesi;
- lavoro di squadra;
- motivazione al ruolo.
REQUISITI DI AMMISSIONE
- possesso del Diploma di Laurea (L) o Laurea Magistrale (LM) o Laurea Specialistica (LS) (di cui al D.M. 270/2004 e D.M. 509/1999) o Diploma di Laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario;
- possesso della Certificazione o attestazione ufficiale di conoscenza della lingua inglese a Livello C1 secondo il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. È equiparato ad una certificazione ufficiale, per i laureati, il superamento dell’accertamento linguistico al livello richiesto dal bando.