COMUNE DI CARTOCETO - AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto vacante Area degli operatori esperti e profilo professionale collaboratore tecnico manutentivo presso il Settore Opere Pubbliche e Manutenzione del Territorio a tempo pieno e indeterminato
Collaboratore tecnico manutentivo - Area degli operatori esperti - da assegnare al Settore Opere Pubbliche e Manutenzione del Territorio a tempo pieno e indeterminato
1
TITOLI_ESAMI
Aperto
Marche, Pesaro e Urbino
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto vacante Area degli operatori esperti e profilo professionale collaboratore tecnico manutentivo presso il Settore Opere Pubbliche e Manutenzione del Territorio a tempo pieno e indeterminato.
Art. 2 - COMPETENZE RICHIESTE
Il ruolo richiede il possesso di competenze e conoscenze relative alle seguenti materie che costituiranno il programma d’esame:
- Elementi tecnico-pratici relativi all’utilizzo e alla manutenzione di attrezzature, veicoli e macchine operative complesse;
- Elementi tecnico-pratici relativi alla conduzione di veicoli di proprietà dell’amministrazione comunale;
- Elementi tecnico-pratici relativi alla manutenzione di opere edili, strade e cantieri stradali;
- Interventi di manutenzione degli immobili comunali effettuati in amministrazione diretta;
- Nozioni di base sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000);
- Nozioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, utilizzo di attrezzature, Dispositivi di Protezione Individuale, cantieri temporanei e mobili (D.Lgs. 81/2008);
- Diritti e doveri dei pubblici dipendenti - Codice di comportamento;
- Capacità di problem solving e di lavorare in team;
- Capacità di lavorare in modo autonomo e di gestire le priorità dei lavori di manutenzione e delle attività richieste.
La selezione si svolgerà sulla base di prove d’esame tese ad accertare le capacità pratiche e teoriche del concorrente relativamente alle materie di cui all’art. 2 del presente bando: 1° prova scritta, 2° prova pratica, 3° prova orale. Ogni prova risulta superata con il punteggio almeno di 21/30, che permette l'accesso alla prova successiva. Il punteggio totale massimo conseguibile dalle prove è di 90/90.
La selezione prosegue, per i candidati che hanno superato le tre prove d’esame, con la valutazione dei titoli elencati all'art. 8 del presente bando, il cui possesso comporta per il candidato un punteggio aggiuntivo, fino ad un punteggio totale massimo di 10/10.
La Commissione formerà infine la graduatoria degli idonei, secondo l'ordine decrescente della votazione determinata sommando, per ciascun candidato, il voto riportato nella prova scritta, il voto riportato nella prova pratica, il voto riportato nella prova orale ed il punteggio ottenuto dal possesso dei titoli di cui all’art. 8 del presente avviso, e tenendo conto dei titoli di preferenza e precedenza come riportati nel bando, purché espressamente dichiarati nella domanda.
Il massimo punteggio conseguibile è pari a 100/100.