Loading...

Università degli Studi di Padova - Selezione pubblica n. 2025S31, per esami, al fine di reperire n. 1 Tecnologo di ricerca di primo livello (categoria stipendiale pari a EP1), da assumere mediante contratto di lavoro a termine, a tempo pieno, per n. 36 mesi, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB.

Codice: 2025S31 Ente: Universita' degli Studi di Padova
Pubblicato il: 30 giugno 2025, 12:30 Scade il: 15 luglio 2025, 12:00
Figura Ricercata

Tecnologo di ricerca di I livello che fornisca supporto nella gestione di progetti europei presso il Dipartimento di Scienze Biomediche.

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Veneto

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

Il Tecnologo sarà chiamato a svolgere le seguenti attività:

  • avviamento e gestione operativa di due partenariati internazionali: HORIZON-MSCA-SE IDPfun2 (GA 101182949) e HORIZON-WIDERA IDP2Biomed (GA 101160233). In particolare, attività di project management per entrambi i progetti, inclusi la pianificazione, il monitoraggio e il coordinamento tra i partner;
  • attività di project management e coordinamento di partenariati dell’infrastruttura ELIXIR;
  • consulenza in fase di project design, con focus su obiettivi, impatti attesi e sostenibilità;
  • redazione della reportistica tecnica e amministrativa richiesta dai programmi di finanziamento.

Per lo svolgimento delle suddette attività, sono richieste le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • ottima conoscenza delle tecniche di gestione di progetti e in particolare di gestione di stakeholders e risorse;
  • conoscenza della normativa di riferimento per l’organizzazione del sistema universitario italiano (Legge n. 240/2010) e principali regolamenti dell’Università degli Studi di Padova relativi alla ricerca;
  • conoscenze informatiche adeguate al livello e alla tipologia di attività che la figura dovrà svolgere;
  • conoscenza della lingua inglese (Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue: livello C1) e della lingua spagnola (Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue: livello C1);
  • ottima capacità di costruire e gestire relazioni in ambiti organizzativi complessi;
  • predisposizione al lavoro in team;
  • ottima capacità di problem solving;
  • ottima capacità di comunicazione.