COMUNE DI TREVIGLIO (BG) - AVVISO DI MOBILITA’ ESTERNA VOLONTARIA AI SENSI DELL’ART. 30 D. LGS. N. 165/2001 E S.M.I PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE–AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI - A TEMPO PIENO E INDETERMINATO.
ASSISTENTE SOCIALE
1
COLLOQUIO
Aperto
Lombardia, Bergamo
Aree Tematiche
Descrizione Completa
COMUNE DI TREVIGLIO (BG) - AVVISO DI MOBILITA’ ESTERNA VOLONTARIA AI SENSI DELL’ART. 30 D. LGS. N. 165/2001 E S.M.I PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE–AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI - A TEMPO PIENO E INDETERMINATO.
Art. 2 Requisiti per l’ammissione
Alla procedura di mobilità potranno partecipare tutti coloro che, alla data di scadenza del presente avviso, sono in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001; possono partecipare anche coloro che sono in servizio a tempo parziale, ma devono dichiarare, all’atto della presentazione della domanda, la loro disponibilità alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno;
b) essere inquadrati nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione del CCNL Comparto Funzioni Locali o in Area equivalente di altri comparti di contrattazione pubblica (per i/le dipendenti di pubbliche amministrazioni non ricomprese nelle Funzioni Locali, si applicano le disposizioni del DPCM del 30.11.2023) e appartenere al profilo professionale di “Assistente Sociale”;
c) aver superato il periodo di prova nell’Amministrazione di provenienza;
d) non avere procedimenti disciplinari in corso e/o non aver riportato sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la scadenza del presente avviso;
e) non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che possano impedire, secondo le norme vigenti, la prosecuzione del rapporto di impiego presso Pubbliche Amministrazioni (in caso contrario, indicare le condanne riportate e/o procedimenti penali in corso).
f) essere in possesso dell’idoneità psico-fisica alle mansioni proprie previste dal ruolo, senza prescrizioni/limitazioni, (l’Amministrazione sottoporrà a visita medica e a valutazione dell’idoneità il candidato vincitore della selezione, in base alla normativa vigente);
g) essere in possesso della patente di guida di Cat. “B”;
h) Laurea in Scienze del Servizio Sociale o Laurea equiparata o equipollente abilitante alla professione di Assistente Sociale ai sensi della normativa vigente e Iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali.
I requisiti indicati devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di ammissione e mantenuti fino all’eventuale sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.
L'Amministrazione ha facoltà di disporre in qualsiasi momento, con provvedimento motivato, l'esclusione dalla selezione di un candidato per difetto dei requisiti prescritti, anche durante e dopo l'esperimento della selezione e il difetto dei requisiti prescritti costituisce causa di risoluzione del rapporto di lavoro, ove già instaurato.
Nel Portale inPA è attiva la sezione Allegati esclusivamente per l'allegazione dei seguenti documenti obbligatori:
- copia fotostatica di un documento valido di identità, in corso di validità;
- curriculum culturale, formativo e professionale, con la specificazione dell’Ente di appartenenza, l’elencazione dettagliata dei servizi prestati presso la Pubblica Amministrazione e delle posizioni di lavoro ricoperte, nonché tutte le informazioni che l’interessato/a intenda specificare nel proprio interesse.
- dichiarazione di impegno a produrre il nulla osta dell’Ente di appartenenza entro il termine che sarà stabilito dal Comune di Treviglio oppure, nelle casistiche che esulano dalla necessità del nulla osta, la dichiarazione di esonero dal nulla osta ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001, come modificato dal D.L. n. 80/2021, convertito in Legge n. 113/2021, da confermare successivamente con la cessione del contratto da parte dell’amministrazione di appartenenza, in caso di esito positivo della selezione, con decorrenza da concordare tra le amministrazioni.
Alla domanda potrà essere allegato il nulla osta preventivo dell’Ente di appartenenza ai sensi della vigente legislazione in materia.