Loading...

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI N. 1 RAPPORTI DI LAVORO A TEMPO PARZIALE (18 ORE) E DETERMINATO DI PERSONALE PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE (EX CAT C- POSIZIONE ECONOMICA “C1”), PRESSO L’UFFICIO STAFF DEL SINDACO - EX ART. 90 DEL D.LGS 267/2000.

Codice: 00130062025 Ente: Comune di Pamparato
Pubblicato il: 30 giugno 2025, 10:00 Scade il: 30 luglio 2025, 10:00
Figura Ricercata

PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE (EX CAT C- POSIZIONE ECONOMICA “C1”)

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Piemonte, Cuneo

Aree Tematiche

Concorso Amministrazione

Descrizione Completa

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

 

In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 54  del  16.09.2021  immediatamente eseguibile,  ad  oggetto:  “Costituzione  Ufficio  di  Staff  del  Sindaco,  ai  sensi  dell'art.  90 del D.Lgs. 267/00”;

 

Vista la determinazione del Segretario n. 4 del  07.04.2025  di  approvazione  del presente avviso;

 

Visti:

 •il D.Lgs. 11 aprile 2006 n. 198 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”;

•il D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, integrato e modificato (con particolare  riferimento  all'art. 90, comma 3 bis);

•il D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, integrato e modificato;

•il vigente C.C.N.L. del comparto Funzioni Locali;

•il vigente Regolamento sull'Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi;

 

RENDE NOTO che il Comune di Pamparato intende procedere all’assunzione a tempo parziale  di UN PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE (EX CAT C- POSIZIONE ECONOMICA “C1”) da assegnare, ai sensi dell’art. 90 del D.Lgs. 267/2000, all’Ufficio Staff del Sindaco per lo svolgimento delle funzioni di  indirizzo e controllo del programma di governo, nonché per coadiuvare il Sindaco e la Giunta  nell’esercizio delle proprie attività.

L’individuazione del soggetto sarà effettuata, stante la natura strettamente fiduciaria del rapporto, direttamente dal Sindaco, sulla base dei curricula professionali inviati da coloro che, in possesso dei requisiti richiesti,   manifesteranno interesse al conferimento dell’incarico in oggetto  (presentando apposita domanda secondo le modalità di seguito indicate) ed  eventuale colloquio con il Sindaco stesso.

L’incarico in oggetto avrà decorrenza dal 30/07/2025 (o dalla data di stipula  del contratto di lavoro) sino alla scadenza del corrente mandato   amministrativo del Sindaco pro tempore (indicativamente maggio 2029),  salvo anticipata cessazione del mandato medesimo,  ovvero  con  facoltà  di recesso per entrambe le parti, con preavviso scritto di almeno 30 (trenta) giorni. 

 

TRATTAMENTO ED ECONOMICO

 

All’incaricato si applicherà il trattamento economico previsto dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro per il personale a tempo indeterminato degli  Enti  locali, con riferimento al trattamento tabellare previsto per il PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE (EX CAT C- POSIZIONE ECONOMICA “C1”) oltre a eventuali indennità previste dai C.C.N.L. e eventuale assegno per nucleo familiare per le persone a carico. Tutti gli emolumenti saranno assoggettati alle ritenute previste dalle vigenti disposizioni di Legge.

 

 REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

 

Per l’ammissione alla procedura è richiesto il possesso dei seguenti requisiti,  che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione e devono essere dichiarati ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R n. 445/2000:

 

1.Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea  o  cittadinanza  di Paesi terzi, secondo i contenuti dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001, modificato dall’art. 7 della legge 97/2013 (per i cittadini  non  italiani  è richiesto  il  possesso  dei  requisiti  previsti dall’art. 3 del DPCM  7  febbraio 1994  n. 174 ovvero: a) godere  dei  diritti  civili e politici negli  Stati  di appartenenza o provenienza; b) essere in possesso, fatta  eccezione  della titolarità  della cittadinanza italiana, di  tutti  gli  altri  requisiti  previsti  per  i  cittadini  della Repubblica;  c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana);

2.età non inferiore agli anni 18;

3.non essere escluso dall'elettorato politico attivo;

4.non essere stato destituito o dispensato ovvero licenziato dall' impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente  rendimento, ovvero essere stato dichiarato decaduto da un impiego  pubblico  a  seguito dell’accertamento che lo stesso fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;

5.idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del posto da ricoprire;

6.non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in   corso che impediscano, ai sensi della legislazione vigente in materia, la  costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;

7.essere in possesso di Diploma quinquennale di scuola secondaria di 2° grado;

8.posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo  per  i  candidati  di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del  termine  stabilito  per  la presentazione della domanda.

 

 

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E CURRICULUM

 

La domanda di ammissione alla selezione, dovrà essere inviata ESCLUSIVAMENTE per via

telematica attraverso la “Piattaforma unica di reclutamento (https://www.inpa.gov.it)

entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione del presente bando sul sistema inPA https://www.inpa.gov.it.

Il termine suddetto è perentorio e pertanto non si prenderanno in considerazione le domande di partecipazione che, per qualsiasi ragione, siano pervenute in ritardo. Non verranno prese in considerazione domande redatte, presentate o inviate con modalità diverse da quelle prescritte e quelle compilate in modo difforme o incompleto rispetto a quanto indicato nel presente bando, se non consentito o espressamente previsto in caso di disfunzioni rete o casi di forza maggiore

Il Comune di Pamparato declina ogni responsabilità sul mancato, inesatto o incompleto invio in tempo utile e per intero delle candidature pervenute e degli eventuali allegati prescritti. Il Comune di Limone Piemonte non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del/la candidato/a e neppure per eventuali problemi comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore che possano determinare l’impossibilità, il tardivo o l’incompleto inoltro dell’istanza di partecipazione alla procedura e dei relativi allegati nei termini previsti.

Dovrà essere cura del candidato verificare il corretto percorso e l'arrivo nei termini prescritti della propria domanda. Sulla mancata acquisizione formale delle candidature in tempo utile non sono ammissibili deroghe, neppure imputabili, se non consentito o espressamente previsto, ad ostacoli per causa di forza maggiore.

In caso di malfunzionamento della piattaforma digitale che impedisca l'utilizzazione della stessa per la presentazione della domanda di partecipazione o dei relativi allegati, è prevista la possibilità di prorogare il termine di scadenza per la presentazione della domanda in misura corrispondente a quello della durata del malfunzionamento. In tal caso, sul Portale Unico del Reclutamento InPA, sarà pubblicato un apposito avviso di accertato malfunzionamento, contenente tutte le indicazioni in merito al periodo di proroga.

 

 

 

Di seguito le istruzioni per l’invio della domanda di ammissione:

 

1.    Alle procedure di concorso si partecipa esclusivamente previa registrazione nel Portale unico del reclutamento, di cui all’articolo 35ter del D.Lgs n. 165/2001, di seguito anche il “Portale”, disponibile all'indirizzo ww.InPA.gov.it sviluppato dal Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, che ne cura la gestione.

La registrazione allo stesso e' gratuita e puo' essere realizzata esclusivamente mediante i sistemi di identificazione SPID, CIE, CNS o altra idonea modalità consentita dal Portale stesso.

2.     All'atto della registrazione al Portale l'interessato compila il proprio curriculum vitae in

un’apposita sezione dedicata.

3.     Conclusa la compilazione del Curriculum, procedere alla compilazione della domanda, ricercando la procedura di interesse nell’apposita sezione “Concorsi”. Il candidato dovrà poi procedere alla compilazione delle ulteriori informazioni previste dalla domanda di candidatura seguendo la procedura proposta dal portale, con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell'articolo 46 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

In particolare, i candidati devono dichiarare nella domanda, sotto la propria responsabilità:

 

 

 

 

 

a)  il cognome, il nome, il codice fiscale, il luogo e la data di nascita, l’indirizzo di residenza o di domicilio (se diverso dalla residenza), nonché il proprio indirizzo PEC o un domicilio digitale intestato allo stesso candidato a cui ricevere le comunicazioni relative alla procedura, unitamente al recapito telefonico;

 

b)    il possesso della cittadinanza italiana o l’appartenenza ad uno degli stati membri dell’Unione Europea ovvero essere nella condizione prevista dall’articolo 38 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.;

c)     di non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullita' insanabile, ovvero licenziato ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale;

d)  il titolo di studio posseduto con indicazione dell'Istituto che lo ha rilasciato, la votazione e la data del conseguimento. Se il titolo di studio è stato conseguito all’estero il candidato indica gli estremi del provvedimento con il quale il titolo stesso è stato riconosciuto equipollente al corrispondente titolo italiano o dichiara che provvederà a richiedere l’equiparazione;

 

e)   le documentate esperienze professionali possedute al momento della compilazione e

dell’aggiornamento del proprio curriculum vitae;

f)  di non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in corso procedimenti penali, ne' procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonche' precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313. In caso contrario, devono essere indicate le condanne, i procedimenti a carico e ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l'autorita' giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;

g)  il godimento dei diritti civili e politici;

h)    il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle stesse;

i)  il possesso della patente B;

4. Tutta la documentazione di supporto alla dichiarazione resa dovrà essere inoltrata nel rispetto delle modalità indicate nel presente avviso;

5.      Non si tiene conto delle iscrizioni che non contengano tutte le indicazioni circa il possesso dei requisiti richiesti per la registrazione al Portale o dal bando.

6.      Al termine della compilazione, dopo avere eseguito l’invio, il portale consente di scaricare un riepilogo della domanda presentata. La data di presentazione on-line della domanda di partecipazione al concorso e la regolare iscrizione sarà attestata esclusivamente dal rilascio di tale ricevuta da parte del sistema on line; i candidati iscritti in possesso di tale ricevuta e che hanno presentato i documenti eventualmente indicati come obbligatori dal presente bando a corredo della domanda, si intendono ammessi con riserva alla procedura. La non creazione della ricevuta di iscrizione da parte del sistema di iscrizione via internet indica la non avvenuta regolare registrazione e comporta la non ammissione alla procedura.

 

7.     Il candidato può modificare o integrare la domanda fino alla data di scadenza del bando, anche se gia' precedentemente inviata; in tal caso, si precisa che sara' presa in considerazione esclusivamente l'ultima domanda presentata in ordine di tempo.

8.     La registrazione al Portale comporta il consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto della disciplina del regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, e del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

9.      Ferme restando le conseguenze sotto il profilo penale, civile, amministrativo delle dichiarazioni false o mendaci, ai sensi degli articoli 75 e 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, ivi compresa la perdita degli eventuali benefici

 

conseguiti sulla base di dichiarazioni non veritiere, il Comune di Pamparato si riserva di verificare la veridicita' delle dichiarazioni rilasciate dai vincitori della stessa.

10.      Ogni comunicazione ai candidati concernente la procedura, compreso il calendario delle relative prove e del loro esito, e' effettuata sul Portale «inPA» nella sezione specifica della presente procedura. Tali comunicazioni avranno valore di notifica a tutti gli effetti.

11.      In caso di difficoltà tecnica nella compilazione della domanda sul Portale InPA, si raccomanda ai candidati di rivolgersi al servizio di supporto reso disponibile dallo stesso Portale InPA.

12.      Con l’inoltro della domanda di partecipazione il candidato autorizza il Comune di Limone Piemonte a pubblicare il proprio nominativo sui propri siti internet per informazioni inerenti la presente procedura.

13.     Si raccomanda di conservare il codice Identificativo della domanda di partecipazione rilasciato dal Portale InPA, in quanto tale riferimento potrà essere utilizzato per identificare il candidato in luogo del Cognome e Nome in tutte le comunicazioni necessarie per lo svolgimento della procedura.

 

CONTENUTO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE

 

Per l’ammissione alla procedura i concorrenti dovranno presentare domanda, secondo le modalità indicate al paragrafo MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA SUL PORTALE INPA, nella quale sono tenuti a dichiarare sotto la loro responsabilità il possesso di tutti i requisiti previsti e richiesti per la partecipazione, nonché il possesso di titoli valutabili ed allegare ogni documento ritenuto utile e valutabile.

Nella domanda da compilare sul portale Inpa, il candidato dovrà riportare nel dettaglio le esperienze pregresse ritenute più significative ai fini della selezione in corso, fornendo altresì una dettagliata descrizione degli eventuali requisiti di valutazione preferenziale posseduti.

Ai sensi del Testo Unico approvato con D.P.R. 28/12/00, n. 445, le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di ammissione hanno valore di autocertificazione; nel caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni penali previste dall’articolo 76 del Testo Unico approvato con D.P.R. 28/12/00 n. 445.

La mancata dichiarazione, anche parziale, del possesso dei requisiti necessari, la mancata compilazione e inoltro della domanda nei termini stabiliti, e la mancata produzione degli eventuali allegati indicati come obbligatori comportano l’esclusione dalla procedura selettiva.

Sono pertanto esclusi dalla procedura:

-      i candidati non in possesso della ricevuta di regolare iscrizione, generata automaticamente dal sistema di iscrizione on-line;

-   i candidati che non abbiano presentato gli eventuali allegati indicati come obbligatori a corredo della domanda di iscrizione alla procedura, in conformità alle prescrizioni del presente bando.

 

AMMISSIONE ALLA SELEZIONE e PUBBLICAZIONE ELENCO AMMESSI ALLA PROCEDURA

 

Scaduto il termine di presentazione delle domande, il Responsabile del Servizio Personale provvede con proprio provvedimento all’ammissione e all’esclusione dei candidati alla procedura selettiva, sulla base delle ricevute di regolare registrazione emesse dal sistema di compilazione delle domande via internet, degli eventuali allegati prescritti a corredo della domanda (es curriculum vitae, se richiesto). Non sono ammesse e previste regolarizzazioni delle domande presentate con modalità diverse da quelle indicate nel presente avviso.

I candidati ammessi alla procedura si intendono implicitamente ammessi con riserva, poiché l’accertamento del reale possesso dei requisiti dichiarati e autocertificati dai candidati verrà effettuato successivamente all’espletamento della selezione, al momento dell’assunzione.

L’accertamento della mancanza di uno solo dei requisiti prescritti per l’ammissione alla

selezione comporta comunque, in qualunque momento:

-  la cancellazione dalla graduatoria;

-la     risoluzione   del   rapporto  di   lavoro   eventualmente   instauratosi   con   decadenza dall’impiego;

-  la nullità del servizio prestato, salvo l’applicazione dell’art. 2126 c.c. a fini retributivi;

-    le eventuali conseguenze ai sensi dell’art. 75 e 76 D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni false e mendaci

Il  Responsabile  del  Servizio  Personale,  pubblicherà  sul  sito del Comune di Pamparato

https://www.comune.pamparato.cn.it/ l’elenco dei soli concorrenti ammessi.

Le comunicazioni ai candidati di tipo personale di non ammissione alla procedura con i motivi di esclusione sono inviate tramite Posta elettronica certificata o con altro mezzo idoneo ad assicurare la ricezione, servendosi dei recapiti forniti dai candidati in sede di compilazione della domanda di partecipazione alla procedura.

 

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE

Il Sindaco, valutati i curricula dei candidati ammessi alla procedura, formerà una ristretta rosa di candidati potenzialmente idonei e li inviterà ad un colloquio di approfondimento, all’esito del quale potrà individuare, a suo insindacabile giudizio, la professionalità da assumere, sulla base delle esperienze e competenze specifiche maturate.

 

COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA PROCEDURA

Tutte le comunicazioni relative alla presente selezione saranno rese pubbliche mediante pubblicazione di specifico avviso sul Portale del Reclutamento https://www.inpa.gov.it/,

Tali comunicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti. Sarà pertanto cura del candidato prendere conoscenza di tali comunicazioni ai fini della convocazione e di ogni altra informativa utile relativa alla selezione. Non sarà quindi data alcuna comunicazione personale, salvo il caso in cui la comunicazione riguardi esclusivamente il singolo candidato.

Non saranno effettuate comunicazioni individuali. Il Comune di Pamparato declina ogni responsabilità in merito alla mancata consultazione delle comunicazioni relative alla procedura da parte dei candidati.

ASSUNZIONE

 

L’assunzione sarà disposta secondo le insindacabili valutazioni delle esigenze organizzative e funzionali che saranno operate dal Sindaco del Comune di Pamparato. L'assunzione, se disposta, avrà durata dalla data di sottoscrizione del contratto al 31.12.2025 con possibilità di proroga e comunque non oltre la durata del mandato elettivo del Sindaco.

L’incarico ed il rapporto di lavoro si risolveranno, di diritto ed automaticamente, anche anticipatamente, in caso di cessazione del mandato del predetto Sindaco, dovuta a qualsiasi causa. Inoltre, l’assunzione resterà subordinata alla normativa vigente al momento dell’assunzione stessa, alle circolari interpretative ed alle disposizioni che dovessero essere emanate da parte degli organi competenti in materia.

L’Amministrazione Comunale di Pamparato potrà, altresì, non procedere all’assunzione, a proprio insindacabile giudizio, qualora sopraggiunga contrasto o impossibilità di rispetto di qualsiasi normativa di riferimento in materia assunzionale, di pubblico impiego, di natura finanziaria, di compatibilità economica, di limiti imposti per la spesa di personale, anche rispetto agli strumenti di programmazione finanziaria 2025/2027. Allo stesso modo, sopraggiunte modificazioni delle esigenze organizzative, gestionali, funzionali e di generale perseguimento del pubblico interesse dell’Ente, potranno determinare la non assunzione.

L’ assunzione e stipula del contratto di lavoro sarà, comunque, subordinata a tutte le

disposizioni di legge riguardanti il personale degli enti locali e alle disposizioni finanziarie.

Il rapporto di lavoro sarà costituito e regolato da contratto di lavoro individuale, secondo le disposizioni di legge, della normativa comunitaria e dei vigenti contratti collettivi nazionali del comparto Funzioni Locali.

Nel caso in cui il soggetto prescelto, in esito alle verifiche d’ufficio delle dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione, non risulti in possesso anche di uno solo dei requisiti prescritti dal presente avviso, l’Amministrazione non darà corso all’assunzione e tale circostanza verrà segnalata all’autorità giudiziaria competente per l’eventuale applicazione delle sanzioni previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000.

Il/la candidato/a prescelto/a dovrà assumere servizio entro il termine comunicato e stabilito dall’Amministrazione, in difetto, sarà dichiarato/a decaduto/a.

Solo per eccezionali e giustificati motivi, tempestivamente comunicati dall’interessato/a, il termine fissato per l’assunzione in servizio potrà essere prorogato, sempre che permanga l’interesse dell’Amministrazione.

PUBBLICAZIONE

Il presente avviso viene pubblicato sul Portale del Reclutamento https://www.inpa.gov.it/, di cui all’articolo 35-ter del D.Lgs n. 165/2001 per 30 giorni consecutivi

DISPOSIZIONI GENERALI

Ai sensi del D.Lgs n. 198/2006, nonché dei principi di cui agli artt. 7 e 57 del D.Lgs n. 165/2001 e s.m.i. , vengono garantiti parità di trattamento e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso alla procedura selettiva e al lavoro.

Tutti i dati personali di cui il Comune di Pamparato sia venuta in possesso in occasione dell’espletamento della selezione di cui al presente avviso verranno trattati nel rispetto del codice approvato con D.Lgs 196/2003 e del REG UE 697/2016; la presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi i dati sensibili, a cura del personale assegnato all’ufficio preposto alla conservazione delle domande ed utilizzo delle stesse per lo svolgimento delle

 

 

f.to: IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

DOTT.SSA Laura Fenoglio