ARPA Piemonte concorso pubblico, per titoli ed esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Ambientale – ruolo tecnico da assegnare al Dipartimento Rischi Fisici e Tecnologici – Radiazioni non ionizzanti (sede di Ivrea).
Dirigente Ambientale - ruolo tecnico - CCNL dell’Area delle Funzioni Locali
1
TITOLI_ESAMI
Aperto
Piemonte
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Concorso pubblico (codice 011 DIR2025), per titoli ed esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Ambientale – ruolo tecnico da assegnare al Dipartimento Rischi Fisici e Tecnologici – Radiazioni non ionizzanti (sede di Ivrea).
L’inquadramento giuridico ed economico nei ruoli del personale dirigenziale dell’Agenzia sarà effettuato conformemente alle normative contrattuali vigenti. L’ammissione al concorso e le modalità di espletamento dello stesso sono stabilite dalle normative di legge in materia e dalle prescrizioni previste dal presente bando. Il trattamento economico spettante è quello previsto dal CCNL relativo al personale dell’Area delle Funzioni Locali - Dirigenti Amministrativi, Tecnici e professionali del 16/07/2024. Indetto con Determinazione dirigenziale n. 460 del 16/06/2025.
REQUISITI SPECIFICI:
a) Possesso di Laurea Magistrale in:
• LM-17 Fisica
• LM-20 Ingegneria aerospaziale e astronautica
• LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni
• LM-29 Ingegneria elettronica
o Diploma di Laurea o Laurea Specialistica equiparata o equipollente.
Non costituiscono titolo di accesso alla procedura concorsuale le lauree triennali o lauree di primo livello (L).
b) Anzianità di servizio effettivo presso pubbliche amministrazioni, per un periodo di almeno cinque anni, con riferimento alla medesima professionalità inerente alla qualifica dirigenziale messa a concorso, prestato nell’Area dei Professionisti della salute e dei Funzionari, (ex cat. D o D senior) del Comparto Sanità ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello o corrispondenti categorie di altre pubbliche amministrazioni.
oppure,
• possesso di esperienza lavorativa di durata almeno quinquennale, con rapporto di lavoro libero professionale o di attività coordinata e continuativa presso Enti o Pubbliche Amministrazioni, ovvero di attività documentate presso studi professionali privati, società o istituti di ricerca, avente contenuto analogo a quello previsto per il profilo a concorso;
c) Conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (pacchetti Office, posta elettronica) e la conoscenza della lingua inglese, ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs.165/2001 e ss.mm.ii.
MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso deve essere inoltrata entro e non oltre le ore 23:59 del 30° giorno successivo alla pubblicazione del presente bando sul portale inPA, collegandosi al link https://arpa-piemonte.concorsismart.it .
Qualora la scadenza coincida con un giorno festivo, il termine di presentazione delle domande si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.