AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI DA ASSUMERE CON IL PROFILO PROFESSIONALE DI: AGENTE DI P.L. – AREA DEGLI ISTRUTTORI (EX CAT. C) NEI COMUNI DI PARABIAGO, ARLUNO, BAREGGIO, BUSTO GAROLFO, CASOREZZO, DAIRAGO, PREGNANA MILANESE, SAN GIORGIO SU LEGNANO, VILLA CORTESE
AGENTE DI POLIZIA LOCALE
1
ESAMI
Aperto
Lombardia
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Ai sensi dell'art. 3-bis D.L. 80/2021, è indetta una selezione pubblica per esami per la formazione/aggiornamento di elenchi di idonei dai quali attingere per assumere, a tempo indeterminato (o a tempo determinato) - previa prova selettiva costituita da una prova scritta e da una prova orale - per: Funzionario dei servizi amministrativi - Area dei Funzionari; Funzionario dei servizi amministrativi contabili - Area dei Funzionari.
La selezione riguarda il Comune di Parabiago, Arluno, Bareggio, Busto Garolfo, Casorezzo, Dairago,Pregnana Milanese, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese aventi sottoscritto un accordo ai sensi dell'art. 3-bis del D.L. 80/2021.
RUOLO/PROFILO PROFESSIONALE oggetto della selezione:
Agente di P.L.
E’ adibito, in genere, alle seguenti attività, che presuppongono le seguenti competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità logico-tecniche e comportamentali:
1) Prevenzione, accertamento e repressione delle infrazioni al Codice della strada, a leggi, regolamenti, ordinanze ed attività inerenti la polizia amministrativa;
2) Servizi di vigilanza del territorio comunale
3) Pronto intervento in situazioni di emergenza ed altri interventi previsti da leggi o regolamenti ( ad esempio T.S.O. ecc..);
4) Istruzione di pratiche e predisposizione di relazioni per l’autorità giudiziaria ed amministrativa, di atti e relazioni riguardanti le materie di competenza della P.L.;
5) Funzioni di polizia giudiziaria, stradale, ed ausiliarie di pubblica sicurezza secondo le normative vigenti;
6) Nel quadro della pianificazione del traffico e della educazione stradale collaborazione allo studio e alla pianificazione degli interventi nonché alle relative attività educative;
7) Servizi d’ordine, di scorta, e di rappresentanza in occasione di pubbliche funzioni e manifestazioni;
8) Svolgimento, laddove delegato, di attività di indagine;
9) Guida dei veicoli di servizio;
10) Interventi per la regolamentazione del traffico veicolare.
Possiede approfondite conoscenze monospecialistiche e/o un grado di esperienza pluriennale, con necessità di aggiornamento. Le attività svolte hanno contenuto di concetto con responsabilità di risultati relativi a specifici processi produttivi/amministrativi, con media complessità dei problemi da affrontare, basata su modelli esterni predefiniti e significativa ampiezza delle soluzioni possibili, ha relazioni interne anche di natura negoziale anche con posizioni organizzative al di fuori dell’unità organizzativa di appartenenza, relazioni esterne di tipo diretto, relazioni con l’utenza di natura diretta, anche complessa, e negoziale. Svolge attività di vigilanza in materia di Polizia Amministrativa, commerciale, stradale, giudiziaria, regolamenti di Polizia Locale e quant’altro afferente alla sicurezza pubblica, nei limiti e nel rispetto delle Leggi e dei Regolamenti. Può essere tenuto ad utilizzare strumenti complessi e a condurre tutti i mezzi in dotazione. Istruisce pratiche connesse all’attività della Polizia Municipale e può essere chiamato ad attività di coordinamento di personale inquadrato in categoria inferiore.