Loading...

OMCeOMI - AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA, MEDIANTE SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO, DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO NEL PROFILO DI AREA FUNZIONALE FUNZIONARI CCNL FUNZIONI CENTRALI EX ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI.

Codice: OMCeO-C Ente: Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Milano
Pubblicato il: 10 luglio 2025, 10:00 Scade il: 30 luglio 2025, 10:00
Figura Ricercata

Area funzionale Funzionari CCNL Funzioni Centrali

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Lombardia, Milano

Aree Tematiche

Avvisi di mobilità Procedimenti amministrativi

Descrizione Completa

In esecuzione della deliberazione N. 236 adottata dal Consiglio Direttivo l’Ordine Provinciale Dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano in data 10 giugno 2025, è indetta procedura di mobilità esterna volontaria, per titoli e colloquio, riservata ai dipendenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni di cui all’art.1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001, per la copertura di n. 1 unità a tempo pieno ed indeterminato - Area Funzionari (ex Area C) del CCNL Funzioni Centrali / Enti Pubblici non Economici. Il rapporto di lavoro ed il relativo trattamento giuridico ed economico sono disciplinati dal Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i., dal CCNL Funzioni Centrali / Enti Pubblici non Economici e da tutte le altre disposizioni di legge e regolamentari che disciplinano il rapporto di lavoro dei pubblici dipendenti.

Alla risorsa da reclutare sarà chiesta:

-       conoscenza della normativa che disciplina gli Ordini o Collegi delle Professioni Sanitarie

-       conoscenza del diritto amministrativo, del Codice Deontologico della professione medica e odontoiatrica e delle diverse fasi del procedimento disciplinare 

-       conoscenza della normativa relativa alla protezione dei dati

-       capacità di presidiare fasi o fasce di attività del processo attraverso l’utilizzo di metodi di lavoro mediamente complessi ivi compresi tecnologie informatiche e telematiche

-       capacità di gestire i processi mediante coordinamento di risorse umane e rapporti con gli organi istituzionali

-       capacità di dirigere e gestire moduli e strutture organizzative con flessibilità e precisione

PROFILO PROFESSIONALE

Alla risorsa saranno affidate tra l’altro le seguenti attività:

-       coordinamento del personale incaricato dei diversi adempimenti inerenti ai procedimenti disciplinari (redazione e invio di comunicazioni, verifica della corretta notifica degli stessi ecc.)

-       elaborazione di lettere e comunicazioni inerenti a convocazioni, addebiti disciplinari, provvedimenti amministrativi, atti istituzionali

-       supporto amministrativo a Consiglieri e commissioni ordinistiche

1. REQUISITI DI AMMISSIONE

Sono ammessi alla procedura di mobilità i candidati in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del presente avviso:

a) essere dipendente di ruolo a tempo indeterminato presso Pubbliche Amministrazioni quali quelle individuate dall'art. 1, comma 2, del Decreto Legislativo n. 165/2001 e s.m.i.;

b) essere inquadrato/a nel profilo professionale Area Funzionari (ex Area C) del CCNL Funzioni Centrali / Enti Pubblici non Economici ovvero in posizione funzionale equivalente appartenente ad altri comparti di contrattazione pubblica;

c) avere superato positivamente il periodo di prova presso l’amministrazione di provenienza;

d) non essere stato destinatario di sanzioni disciplinari presso la pubblica amministrazione di provenienza negli ultimi due anni;

e) non avere in corso procedimenti disciplinari presso la pubblica amministrazione di provenienza;

f) non essere stato rinviato a giudizio per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comporterebbero la sanzione disciplinare del licenziamento;

g) inesistenza di cause ostative al mantenimento del rapporto di pubblico impiego;

h) avere la piena idoneità fisica alle mansioni proprie del profilo di appartenenza senza alcuna limitazione o prescrizione;

i) possedere comprovata competenza ed esperienza negli ambiti sopra indicati, oltre ad avere adeguata conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, così come previsto dall’art. 37 del Decreto legislativo n.165/2001 e s.m.i.

j) essere in possesso del “nulla osta” incondizionato dell’amministrazione di provenienza al momento del trasferimento presso l’Ordine Provinciale Dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano.

In sede di colloquio sarà verificato il livello delle competenze del candidato sulle tematiche tipiche della figura professionale ricercata ed in particolare sulle specificità delle attività degli Ordini provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

La carenza di uno solo dei requisiti alla data di scadenza del termine ultimo stabilito dal presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione, comporta la non ammissione alla selezione, ovvero, nel caso di carenza riscontrata all’atto dell’effettivo trasferimento, la decadenza dal diritto.

2. MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

I candidati in possesso dei requisiti indicati dall’avviso possono presentare domanda di ammissione alla procedura esclusivamente in modalità telematica entro le ore 12 del ventesimo giorno dalla pubblicazione dell’avviso sul il Portale Unico del Reclutamento (InPA), previa registrazione. La registrazione al portale è gratuita e può essere realizzata esclusivamente mediante i sistemi di identificazione SPID, CIE e CNS o altro sistema di identificazione di cui all'articolo 64, commi 2-quater e 2-nonies, del codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.

L’iscrizione al Portale comporta il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità di cui al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, e del Codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

Non sono ammesse altre modalità di presentazione della domanda di partecipazione. Il suddetto termine di invio della domanda è perentorio e fa riferimento all’orario del sistema informatico di acquisizione.

Le domande inviate con modalità diversa da quella sopra indicate o pervenuta in data successiva al termine indicato non saranno prese in considerazione. Il candidato ha, inoltre, l'obbligo di comunicare eventuali variazioni di indirizzo e/o di recapito. L'Ordine è sollevato da qualsiasi responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda e da eventuali disguidi postali imputabili a terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.

Nella domanda il/la candidato/a dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità:

a) cognome e nome;

b) luogo e data di nascita;

c) luogo di residenza;

d) di essere cittadino/a italiano/a o di essere in possesso di titolo di altra condizione ad essa equiparata per legge;

e) di essere iscritto negli elenchi elettorali del Comune di __________________

f) di avere comprovata competenza ed esperienza negli ambiti sopra indicati e di avere adeguata conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, così come previsto dall’art. 37 del Decreto legislativo n. 165/2001 e s.m.i.;

g) la Pubblica Amministrazione di appartenenza ed il relativo indirizzo della sede legale;

h) la titolarità di un rapporto di lavoro subordinato di pubblico impiego a tempo indeterminato con inquadramento nel profilo professionale Area Funzionari (ex Area C) o corrispondente al posto per il quale si presenta domanda;

i) l'avvenuto superamento del periodo di prova presso l’amministrazione di provenienza;

j) i servizi prestati presso altre pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;

k) di non sapere di avere in corso procedimenti penali pendenti e di avere / non avere riportato condanne;

l) di non avere in corso procedimenti disciplinari presso la pubblica amministrazione di provenienza;

m) di essere o di non essere in possesso dei titoli di cui all'art. 5 del DPR 487/94 da far valere, a parità di punteggio, ai fini di eventuali precedenze o preferenze nella nomina;

n) il domicilio o il recapito presso il quale deve essere eventualmente recapitata ogni necessaria comunicazione relativa al presente bando di mobilità;

o) il consenso all'utilizzo dei dati personali per le finalità strettamente connesse con l'espletamento delle procedure concorsuali.

p) di impegnarsi ad ottenere il “nulla osta” incondizionato dell’amministrazione di provenienza all’atto del trasferimento presso l’Ordine Provinciale Dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano.

Le dichiarazioni rese hanno valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’articolo 46 del Testo Unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

Le comunicazioni inerenti le singole procedure di mobilità di cui al presente avviso saranno rese note:

-       mediante pubblicazione sul portale “InPA” (https://www.inpa.gov.it/) e, a titolo informativo, sul sito web istituzionale dell’OMCeO Milano all’indirizzo: www.omceomi.it

ovvero

-       mediante invio all’indirizzo di posta elettronica certificata dichiarato in domanda dal candidato che si impegna a mantenere attivo.

3. AMMISSIONE E CAUSE DI ESCLUSIONE: MODALITÀ DI SELEZIONE

La valutazione dei candidati che siano in possesso dei requisiti previsti dal presente bando e che siano ammessi alla selezione delle domande verrà effettuata da apposita Commissione interna verificando il possesso dei requisiti di ammissione richiesti, la coerenza tra la posizione oggetto dell'Avviso pubblico e la professionalità che emerge dal curriculum vitae del candidato.

La Commissione potrà a suo giudizio avvalersi dell’attività di un soggetto terzo per l’attività di assessment di selezione finalizzato ad una valutazione dei profili. A tale eventuale fase seguirà la valutazione da parte della Commissione, secondo i criteri di seguito enunciati.

La Commissione si riserva la facoltà di dichiarare fin dalla valutazione delle domande che nessun candidato è risultato in possesso della professionalità consona ai posti da ricoprire.

Successivamente alla valutazione delle domande e dei relativi curricula, i candidati, o eventualmente solo alcuni di essi (quelli il cui curriculum sia ritenuto maggiormente rispondente alla posizione da ricoprire), saranno invitati a sostenere un colloquio selettivo tecnico e motivazionale, volto a verificare le capacità e abilità richieste per la figura ricercata, come indicate nel presente Avviso, nonché ad approfondire gli elementi contenuti nel curriculum vitae, a valutare il ruolo effettivamente rivestito presso l’Amministrazione di appartenenza e chiarire gli aspetti motivazionali che hanno dettato la richiesta di mobilità.

La data del colloquio verrà comunicata con successivo avviso sul portale “InPA” (https://www.inpa.gov.it/) e, a titolo informativo, sul sito web istituzionale dell’OMCeO Milano all’indirizzo: www.omceomi.it. Il candidato che non si presenta al colloquio, per una qualsiasi causa, sarà considerato rinunciatario.

Le valutazioni e le scelte di cui ai precedenti paragrafi sono compiute ad insindacabile giudizio della Commissione e risulteranno da apposito verbale.

La Commissione esaminatrice nominata dal Consiglio Direttivo ai fini della valutazione dispone complessivamente di n. 60 punti, di cui n. 20 per i titoli e n. 40 per il colloquio. I candidati eventualmente convocati dovranno ottenere un punteggio complessivo minimo, dato dalla somma del risultato della valutazione dei titoli e di quello ottenuto nel colloquio, pari a punti 40/60.

In particolare, nella selezione verranno osservati i seguenti criteri:

1) valutazione dei titoli (max 20 punti);

- La valutazione dei titoli avviene sulla base dei seguenti criteri, da dettagliare nel verbale della prima seduta, prima dell'esame delle candidature:

a) esperienza professionale acquisita presso Pubbliche Amministrazioni, con particolare considerazione del servizio eventualmente prestato presso Ordini ovvero Collegi professionali (fino a punti 15);

b) Titoli di studio (fino a punti 5);

2) colloquio (max 40 punti);

Il colloquio è finalizzato alla verifica del possesso dei requisiti professionali, attitudinali e motivazionali in relazione alla posizione lavorativa richiesta. È finalizzato inoltre ad approfondire e valutare le notizie fornite tramite i titoli presentati, in particolare sulle esperienze precedenti, le attitudini, le capacità e le competenze relazionali, organizzative, ed inoltre ad apprendere e valutare le motivazioni individuali. Fra le conoscenze sono incluse quelle dell'uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, così come previsto dall’art. 37 del Decreto legislativo n. 165/2001 e s.m.i..

Il colloquio effettuato dalla Commissione terrà conto dei seguenti elementi di valutazione:

a) preparazione professionale specifica;

b) grado di autonomia nell'esecuzione del lavoro;

c) conoscenze delle tecniche lavorative e/o di procedure predeterminate necessarie all'esecuzione delle mansioni da svolgere;

d) conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, così come previsto dall’art. 37 del Decreto legislativo n. 165/2001 e s.m.i..

4. ESITI PROCEDURA

Il presente avviso non vincola in alcun modo l'OMCeO Milano, che si riserva di valutare a proprio insindacabile giudizio le domande pervenute e di invitare i candidati al colloquio.

È facoltà dell'Ordine non dare seguito alla procedura di mobilità in conseguenza di limiti imposti da disposizioni legislative o di mutate esigenze organizzative.

Il presente procedimento è finalizzato esclusivamente alla copertura del posto indicato, compatibilmente con le esigenze organizzative di questo Ordine.

In particolare:

-       la domanda di mobilità volontaria, nonché l'eventuale partecipazione al colloquio, non fa sorgere a favore dei candidati alcun diritto all'assunzione presso l'OMCeO Milano;

-       l'Ordine si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente avviso;

-       la domanda di partecipazione dei candidati verrà considerata come semplice manifestazione di interesse all'eventuale trasferimento presso questo Ente.

Le comunicazioni inerenti le singole procedure di mobilità di cui al presente avviso saranno rese note:

-mediante pubblicazione sul portale “InPA” (https://www.inpa.gov.it/) e, ai soli fini informativi, sul sito web istituzionale dell’OMCeO Milano all’indirizzo: www.omceomi.it

ovvero

-mediante invio all’indirizzo di posta elettronica certificata dichiarato in domanda dal candidato che si impegna a mantenere attivo.