AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE - IN APPLICAZIONE DELL'ART. 3 COMMA 5 - D.L. N. 44 DEL 22/04/2023 (CONVERTITO IN LEGGE DALLA L. N. 74 DEL 21/06/2023) PER LASSUNZIONE DI N. 1 UNITÀ DI PERSONALE - AREA DEI FUNZIONARI E DELLE E.Q. POS. EC. 1 - PROFILO PROFESSIONALE FARMACISTA MEDIANTE CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE (18 ORE SETTIMANALI) PRESSO LAMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PARETE.
PROFILO PROFESSIONALE FARMACISTA
1
COLLOQUIO
Aperto
Campania, Caserta
Aree Tematiche
Descrizione Completa
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Richiamate:
-
La Delibera di Giunta n. 40/2025, con la quale è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023 – 2025 e con esso la sezione 3.3 “Piano triennale dei fabbisogni di personale 2023/2025”;
-
l’art. 3 comma 5 del Decreto legge n. 44 del 22/04/2023, convertito con modificazioni dalla L. n.74 del 21/06/2023, che prevede che “Le regioni, le province, i comuni e le città metropolitane, fino al 31 dicembre 2026, possono procedere, nei limiti dei posti disponibili della vigente dotazione organica, previo colloquio selettivo e all'esito della valutazione positiva dell'attività lavorativa svolta, alla stabilizzazione, nella qualifica ricoperta, del personale non dirigenziale, che, entro il predetto termine, abbia maturato almeno trentasei mesi di servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, presso l'amministrazione che procede all'assunzione, che sia stato assunto a tempo determinato a seguito di procedure concorsuali conformi ai principi di cui all'articolo 35 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e che sia in possesso dei requisiti di cui all'articolo 20, comma 1, lettere a) e b), del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75. Le assunzioni di personale di cui al presente comma sono effettuate a valere sulle facoltà assunzionali di ciascuna amministrazione disponibili a legislazione vigente all’atto della stabilizzazione”;
Dato atto che nell'ambito della citata programmazione, è stata prevista, tra l'altro, per le motivazioni riportate nella citata giuntale n. 40/2025 e nella determinazione di approvazione del presente avviso, al fine garantire il corretto funzionamento dei servizio Farmacia e di valorizzare l’esperienza acquisita dai dipendenti assunti a tempo determinato negli anni precedenti, la copertura a tempo parziale e indeterminato di n. 1 unità di personale precario mediante stabilizzazione, ai sensi della normativa in oggetto;
in particolare, la programmazione della stabilizzazione risulta essere la seguente:
-n.1 Funzionario Farmacista, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione a tempo indeterminato e parziale, 18h/36h;
RENDE NOTO
che il Comune di Parete intende procedere all’espletamento di una procedura finalizzata alla stabilizzazione, previo espletamento di un colloquio selettivo e valutazione positiva dell'attività lavorativa svolta, del personale non dirigenziale assunto a tempo determinato presso il Comune di Parete per la copertura di n. 1 posto nel profilo di Farmacista – Area Funzionari ed E.Q. – pos. Eco 1;
Il rapporto di lavoro, in regime di part time (18 ore settimanali), sarà regolato da un contratto individuale a tempo indeterminato nonché dalle norme vigenti che disciplinano il rapporto di lavoro di pubblico impiego. Il trattamento economico è quello previsto per il profilo professionale innanzi riportato, corrispondenti alla posizione economica 1 dell’Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni secondo il vigente CCNL del Comparto Funzioni Locali.
L’Amministrazione Comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro, così come previsto dal D.Lgs n. 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma dell’art. 6 della legge 28/11/2005 n. 246” e dall’art. 57 del D.Lgs. n. 165/2001 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”. La costituzione del rapporto di lavoro oggetto del presente avviso è comunque subordinata al rispetto di tutte le ulteriori condizioni, finanziarie e non, richieste dalla legge per poter procedere ad assunzioni di personale.
ART. 1 Requisiti per l'ammissione
Possono partecipare alla procedura di stabilizzazione i dipendenti a tempo determinato che prestano, o hanno prestato servizio presso l’Amministrazione Comunale di Parete, in possesso dei seguenti requisiti entro i termini del presente avviso:
-
cittadinanza Italiana ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana (i cittadini degli stati membri della U.E. devono possedere i requisiti di cui al D.P.C.M. n. 174 del 07/02/94);
-
età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite ordinamentale previsto per il collocamento a riposo;
-
godimento dei diritti civili e politici;
-
posizione regolare nei confronti degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, ai sensi dell’art. 1 legge 23/08/1984, n. 226;
-
idoneità fisica, senza limitazioni, allo svolgimento delle mansioni relative al profilo professionale de quo. Ai sensi del D. Lgs n. 81/2008, il candidato potrà essere sottoposto a visita medica tesa ad accertare l'idoneità alle mansioni cui lo stesso sarà destinato;
-
non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
-
non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
-
sia in possesso dei requisiti di cui all'articolo 20, comma 1, lettere a) e b), del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75 e s.m. e i.;
-
sia stato assunto a tempo determinato a seguito di procedure concorsuali conformi ai principi di cui all'articolo 35 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
-
abbiano maturato alle dipendenze dell'amministrazione comunale che procede all'assunzione, almeno trentasei mesi di servizio, anche non continuativi alla data del 24/11/2023;
I requisiti di partecipazione e valutazione dovranno riferirsi al 24/11/2023 in quanto data di scadenza della primigenia selezione cassata per difetto di motivazione dalla pronuncia del TAR Campania n. 2745 del 1° aprile 2025.
Per il venir meno dei requisiti di ammissione, l’Amministrazione disporrà in ogni momento l’esclusione del candidato dalla procedura e/o dalla stipula del contratto.
ART. 2 Termini e modalità di presentazione della domanda
Il presente avviso, corredato della modulistica da utilizzare, viene pubblicato per un periodo non inferiore a 15 giorni consecutivi all'Albo Pretorio on line, sul sito istituzionale dell'ente www.comune.parete.ce.it nella home page e nella sezione Amministrazione Trasparente e su inpa.gov.it.
Le domande di ammissione devono essere redatte e presentate esclusivamente tramite piattaforma telematica - Portale del Reclutamento https://www.inpa.gov.it/, che prevede l'autenticazione tramite SPID, CIE, CNS o IDAS, compilando il relativo modulo online appositamente predisposto, previa lettura del presente bando di selezione.
Per la partecipazione alla selezione il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale. La registrazione, la compilazione e l'invio on-line della domanda devono essere completati entro le ore 23:59:00 del 15° giorno successivo rispetto alla pubblicazione dell'avviso sul Portale del Reclutamento https://www.inpa.gov.it.
Qualora l'ultimo giorno utile cada in un giorno festivo, il termine rimane confermato nella sua scadenza naturale senza alcuna proroga. Il mancato rispetto del termine o delle modalità sopra indicate comporteranno l'esclusione dalla procedura qui indetta.
Non appena inoltrata la candidatura, il sistema invierà automaticamente una mail di conferma dell'avvenuta candidatura all'indirizzo di registrazione, contenente in allegato il riepilogo della domanda sottoscritta in formato .pdf, valevole come ricevuta. Il mancato rispetto, da parte dei candidati, dei termini e delle modalità sopra indicate per la presentazione della domanda comporterà la non ammissibilità alla selezione.
Non verranno prese in considerazione eventuali documenti della domanda inviati con modalità diversa da quelle previste dal presente avviso. Tutte le informazioni relative alla presente procedura (es.: ammessi/esclusi, convocazione giorno prove, graduatoria, etc.) saranno pubblicate sul portale "InPa" nell'apposita sezione "Bandi e Avvisi", disponibile all'indirizzo internet https://www.inpa.gov.it, sul sito web del Comune di Parete (CE) - Sezione "Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso". Tale pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti. Le eventuali comunicazioni personali inerenti alla presente procedura, escluse quelle prima citate, saranno inviate all'indirizzo PEC personale del candidato.
Il mancato recapito delle comunicazioni è di diretta responsabilità del candidato. Il Comune di Parete (CE) non si assume alcuna responsabilità dipendente da inesatte indicazioni dei recapiti da parte dei/delle candidati/ e oppure da mancata o tardiva comunicazione di cambiamento dell'indirizzo PEC.
ART. 3 Dichiarazioni che devono essere contenute nella domanda
Nella domanda di ammissione alla procedura gli/le aspiranti devono dichiarare , ai sensi dell’art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, sotto la propria responsabilità, consapevoli delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo D.P.R. nell’ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, uso o esibizione di atti falsi contenenti dati non più rispondenti a verità ed a pena di esclusione, quanto segue:
-
cognome e nome;
-
la data e luogo di nascita;
-
la residenza anagrafica;
-
il possesso della cittadinanza italiana;
-
il possesso dei diritti civili e politici;
-
il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
-
di non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
-
di non essere esclusi/e dall’elettorato politico attivo e di non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati/e decaduti/e da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
-
l’idoneità fisica, senza limitazioni, a tutte le mansioni da svolgere per il profilo in parola; · il possesso dei requisiti generali e specifici richiesti dal presente avviso;
-
l’aver maturato almeno trentasei mesi di servizio a tempo determinato presso il Comune di Parete alla data del 24/11/2023;
-
il consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità legate all'espletamento della procedura;
-
il recapito telefonico nonché l'indirizzo di posta elettronica o PEC personale (se in possesso) presso il quale,ad ogni effetto, sarà fatta qualsiasi comunicazione inerente e scaturente dalla presente selezione;
-
di aver preso visione del contenuto dell'avviso di stabilizzazione in oggetto ed in particolare delle modalità di pubblicazione delle comunicazioni ai candidati e di accettare, altresì, tutte le disposizioni in esso previste;
-
di autorizzare l'utilizzo dei propri dati personali nel rispetto del D.Lgs n. 196/03, del Regolamento UE n. 679/2016 e delle disposizioni vigenti in materia.
ART. 4 Colloquio selettivo e valutazione dell’attività lavorativa svolta
Ai fini della stabilizzazione di cui al presente avviso, i candidati dovranno sostenere un colloquio selettivo che verrà espletato a cura del Responsabile dell’Area Servizi al Cittadino con il supporto di ulteriore personale con comprovata esperienza professionale affine alla qualifica ricoperta dei dipendenti interessati alla stabilizzazione, provvederà ad esprimere anche una valutazione sull’attività lavorativa svolta dagli stessi.
Il colloquio verterà principalmente sulle seguenti materie:
• Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R.81/2023);
• Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (D.Lgs. n.267/2000), in particolare organi del Comune e funzioni;
• Tecnica e Legislazione Farmaceutica;
• Norme per la spedizione delle ricette e dispensazione in DPC;
In tale sede si procederà all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.
Al termine del colloquio verrà espresso un giudizio di idoneità/non idoneità. Sia il giudizio di idoneità/non idoneità relativo al colloquio che l’esito positivo/negativo della valutazione dell’attività lavorativa svolta dai candidati alla stabilizzazione andranno trasmessi a cura del Responsabile dell’Area Amministrativa per le fasi successive della procedura.
Per i candidati positivamente valutati verrà redatta apposita graduatoria dando priorità ai lavoratori con maggiore anzianità di servizio alla data del 24/11/2023. I colloqui per gli ammessi alla procedura si terranno il giorno:
22 luglio 2025 alle ore 10:30
PRESSO LA SEDE COMUNALE SITA
IN PARETE -VIA AMENDOLA-
ART. 5 Verifiche dei requisiti e sottoscrizione del contratto
Si procederà alla verifica d’ufficio dei requisiti richiesti, sulla base della documentazione agli atti dell’Amministrazione
In merito al requisito relativo all’esperienza lavorativa utile ai fini della stabilizzazione, gli anni utili da conteggiare (3 anni) ricomprendono tutti i rapporti di lavoro prestato direttamente con l’amministrazione, con diverse tipologie di contratto flessibile.
Il candidato in possesso dei requisiti per la stabilizzazione oggetto della selezione, utilmente collocato in graduatoria, sarà convocato per la sottoscrizione di un contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato. Saranno considerati rinunciatari i candidati che non stipuleranno il contratto individuale di lavoro entro il termine fissato dall'Amministrazione Comunale.
In ogni caso, l’instaurazione dei predetti rapporti di lavoro è subordinata al rispetto di tutte le ulteriori condizioni, finanziarie e non, richieste dalla legge per poter procedere ad assunzioni di personale.
Art. 6 Assunzione
Il candidato in possesso dei requisiti per la stabilizzazione, utilmente collocato in graduatoria, sarà invitato, contestualmente alla stipula del contratto individuale di lavoro, ad autocertificare il possesso dei requisiti richiesti e/o dei titoli dichiarati nella domanda di partecipazione. Qualora in sede di controllo e verifica delle dichiarazioni rese, venga accertata la loro non corrispondenza a quanto dichiarato, si determinerà l’immediata risoluzione del rapporto di lavoro, oltre a tutte le altre conseguenze di legge previste per le ipotesi di dichiarazioni false e mendaci. In particolare, per quanto concerne l’idoneità fisica, sarà sottoposto a visita medica tesa ad accertare l'idoneità alle mansioni relative al profilo prescelto in sede di sottoscrizione del contratto di lavoro; in caso di accertata inidoneità, si procederà alla risoluzione dal rapporto di lavoro.
ART. 7 trattamento economico
Il trattamento economico attribuito al profilo professionale è quello previsto dal vigente CCNL del Comparto Funzioni Locali per l’area dei Funzionari e delle elevate qualificazioni, soggetto a ritenute nella misura di legge, costituito dai seguenti elementi di base:
-retribuzione iniziale annua lorda riferita all’Area dei Funzionari e della elevata qualificazione;
-tredicesima mensilità, indennità di comparto eventuali altri emolumenti previsti dalle vigenti disposizioni legislative e contrattuali.
Art. 8 Trattamento dei dati personali
L’Amministrazione Comunale, con riferimento al Regolamento UE 2016 n. 679 del Parlamento Europeo e del Consiglio (GDPR), recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali si impegna ad utilizzare i dati personali forniti dall’aspirante solo per i fini istituzionali e per l’espletamento delle procedure previste dal presente avviso.
Art. 9 Disposizioni Finali L’Amministrazione procederà ad effettuare idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000. Ai sensi dell’art. 6, provvedendosi per ragioni di urgenza all'immissione in servizio prima dell'esito delle verifiche di cui sopra, il rapporto di lavoro sarà immediatamente risolto se dall'esito dei controlli successivi risultino motivi ostativi all'assunzione e/o dichiarazioni mendaci. Il Comune di Parete si riserva la facoltà di revocare, sospendere o prorogare la procedura disciplinata dal presente avviso di selezione in qualunque momento. Per quanto non espressamente indicato nel presente avviso si farà riferimento al vigente Regolamento per la disciplina dei concorsi e delle altre procedure di assunzione approvato con Deliberazione di G.C. n. 84/2021 per quanto applicabile alla presente procedura. La partecipazione alla procedura comporta la incondizionata accettazione di tutte le prescrizioni contenute nel bando nonché di quelle contrattuali e regolamentari vigenti ivi comprese quelle inerenti specificatamente all’espletamento dei concorsi.