PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE DI PERSONALE ASSUNTO CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO DAL COMUNE DI GENOVA PER LA COPERTURA N. 4 POSTI A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO, AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE.
FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO
4
TITOLI_COLLOQUIO
Aperto
Liguria, Genova
Aree Tematiche
Descrizione Completa
La Direzione di Area Organizzazione e Risorse Umane - Gestione Risorse Umane rende noto che in esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 61/2025 con la quale è stato approvato il Documento di Programmazione del Fabbisogno di personale per il triennio 2025/2027 viene indetta per l’annualità 2025, ai sensi dell’art. 3, comma 5, del D.L. 44/2023, una procedura di stabilizzazione di personale assunto con contratto di lavoro a tempo determinato dal Comune di Genova per la copertura n. 4 posti a tempo pieno ed indeterminato nel profilo professionale di Funzionario Amministrativo, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.
ART. 1 - REQUISITI SPECIFICI DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA
Può partecipare alla procedura di stabilizzazione, mediante presentazione di apposita domanda, il personale in possesso dei requisiti specifici previsti dal combinato disposto di cui all’art. 3, comma 5, del D.L. 44/2023 e art. 20, comma 1, lettere a) e b), del D.Lgs. 75/2017, di seguito specificati:
a) essere stato assunto con contratto a tempo determinato dal Comune di Genova, in relazione alle medesime attività svolte, per il profilo ricercato con la presente procedura di stabilizzazione (Funzionario Amministrativo) mediante procedure concorsuali conformi ai principi di cui all’articolo 35 del D.Lgs. 30 maggio 2001 n. 165, espletate anche da amministrazioni pubbliche diverse dalla presente Amministrazione (procedura per esami e/o titoli);
b) essere stato in servizio, anche non continuativo, successivamente al 28 agosto 2015;
c) aver maturato, alla data di scadenza dell’avviso (27/07/2025), alle dipendenze del Comune di Genova, almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni nel profilo professionale ricercato (dal 28/07/2017 al 27/07/2025);
d) aver conseguito una valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta presso il Comune di Genova, data da un punteggio pari o superiore a 7/10, in tutte le valutazioni ricevute nel periodo di servizio svolto, nel profilo oggetto della procedura di stabilizzazione, in applicazione dell’attuale sistema di misurazione della performance individuale.
N.B. Ai fini della maturazione del requisito di servizio si terrà conto della durata dei rapporti di servizio intercorsi con il Comune di Genova fino alla concorrenza di almeno tre anni compiuti. A tal fine il periodo triennale richiesto corrisponde, convenzionalmente, a n. 1080 giorni complessivi, assumendo l’anno di servizio quale periodo di n. 12 mesi ed il mese di 30 giorni ciascuno.
Ai fini della stabilizzazione nel profilo di Funzionario Amministrativo verrà tenuto conto dell’esperienza professionale maturata esclusivamente in detto profilo.
Non hanno titolo alla partecipazione alla procedura di stabilizzazione coloro che, pur in possesso dei suddetti requisiti, alla data di scadenza dell’avviso risultino titolari di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso un’altra Pubblica Amministrazione, così come definita dall’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001 e s. m. e i..
Non è servizio utile, ai fini della partecipazione alla presente procedura, il periodo di lavoro prestato con tipologie contrattuali diverse dal lavoro subordinato a tempo determinato, quali ad esempio, i contratti di lavoro interinale/somministrazione di lavoro
Per ulteriori dettagli vedasi l'avviso di selezione nella sezione allegati.
Tenuto conto che l'avviso prevede l'obbligatorietà del possesso di SPID o CIE per iscriversi alla procedura, come previsto dall'avviso stesso, per effettuare l'iscrizione il candidato dovrà autenticarsi tramite Spid (Sistema Pubblico di Identità digitale) o CIE (Carta di identità Elettronica).
In riferimento allo SPID, se il candidato non ne è già in possesso, di seguito si riporta il link relativo alle modalità di registrazione tramite gli SPID Point organizzati dal Comune di Genova o le informazioni necessarie per ottenere lo SPID con altre modalità: https://smart.comune.genova.it/sezione/spid-point
Inoltre per chi non è in possesso di SPID o CIE, si consiglia di attivarsi al più presto possibile per l'ottenimento degli stessi in tempi utili per l'iscrizione all'avviso di stabilizzazione.