Loading...

Università degli Studi Roma Tre - Selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 posto di collaboratore a tempo determinato, della durata di 24 mesi, (prorogabile una sola volta per un massimo di ulteriori 12 mesi), per l’Area dei Collaboratori – Settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, per le attività relative alla gestione e al supporto tecnico nell’ambito del progetto di Eccellenza del Dipartimento di Scienze

Codice: DSCI1CTEC-TD25 Ente: Universita' degli Studi Roma Tre
Pubblicato il: 09 giugno 2025, 14:00 Scade il: 09 luglio 2025, 14:00
Figura Ricercata

Area dei Collaboratori – Settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Lazio, Roma

Aree Tematiche

Concorso Amministrazione

Descrizione Completa

È indetta la seguente procedura pubblica presso l’Università degli Studi Roma Tre: selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo determinato, della durata di 24 mesi, (prorogabile una sola volta per un massimo di ulteriori 12 mesi), per l’Area dei Collaboratori – Settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, per le attività relative alla gestione di progetto e al supporto tecnico nell’ambito del progetto di Eccellenza del Dipartimento di Scienze dell’Università degli studi Roma Tre (codice identificativo selezione: DSCI1CTEC-TD25).

La figura professionale ricercata dovrà essere in possesso delle seguenti competenze e conoscenze: 

-    buona conoscenza delle attività di analisi e implementazione di soluzioni tecnico-operative a supporto delle strutture dipartimentali, dei processi tecnico-informatici relativi al trattamento e alla conservazione dei dati, dei sistemi di gestione documentale e dei servizi informatici nel contesto universitario;

-    conoscenza delle attività amministrative relative alla predisposizione dei progetti nell’ambito dei dipartimenti di eccellenza sia a livello nazionale che internazionale;

-    conoscenza delle procedure per il controllo ordinario di regolarità amministrativo-contabile dei progetti finanziati e relativa conoscenza delle procedure di rendicontazione e audit dei costi sostenuti;

-    buona conoscenza del Diritto amministrativo con particolare riferimento alle norme che regolano il procedimento amministrativo;

-    conoscenza dei processi amministrativi a supporto dell’attività scientifica e dei progetti di ricerca delle strutture dipartimentali nonché delle attività aventi ad oggetto la valorizzazione dei risultati conseguiti;

-    capacità di utilizzo degli strumenti e dei programmi informatici applicati agli ambiti sopra descritti e in materia di gestione, archiviazione e sicurezza dei dati, della posta elettronica e del pacchetto informatico Microsoft Office, Adobe Acrobat o loro equivalenti, anche open source;

-    buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata per quanto attiene alla lettura di documentazione tecnica (documenti, testi e certificati) e a colloqui con interlocutori stranieri;

-    capacità di ottimizzare, semplificare e valorizzare i processi di lavoro;

-    capacità di lavorare in gruppo e attitudine alle relazioni professionali interpersonali; capacità di adattamento al contesto lavorativo, anche in relazione alla gestione di crisi, emergenze, cambiamenti di modalità operative;

-    ampia flessibilità della prestazione lavorativa, anche in relazione alla distribuzione dell’impegno temporale.