Scuola
/ Personale ATA
Lavoro a Distanza nella Scuola: Guida Completa a Smart Working e Modulistica per il Personale Amministrativo
Dalla distinzione tra lavoro agile e lavoro da remoto alla download della modulistica aggiornata: tutto ciò che c’è da sapere sullo smart working nella scuola secondo il CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021
Immissioni in Ruolo ATA 2025/26: Solo il 30% dei Posti Coperti, Rischio Record di Supplenze
Analisi dettagliata delle assunzioni ATA per l'anno scolastico 2025/26: pochi ingressi in ruolo, graduatorie esaurite e impatto sulle scuole italiane
Immissioni in ruolo ATA 2025/2026: tutte le novità sulle 10.348 assunzioni autorizzate dal Ministero
Informativa ai sindacati, criteri di assegnazione, concorso straordinario e prospettive per personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole italiane
Immissioni in ruolo personale ATA per il 2025: oltre 9.000 nuove assunzioni in tutta Italia, focus su collaboratori scolastici e distribuzione regionale
Graduatorie GPS supplenze docenti 2025/26: nuovi chiarimenti sui punteggi, posizioni e procedure
Come Verificare i Punti dell’Assegnazione Provvisoria 2025: Guida per Docenti e Personale ATA Nonostante la Privacy
Scadenze chiave agosto 2025 per docenti e ATA
Collaboratore scolastico anticipa uscita: il caso Corte dei Conti
Graduatorie ATA terza fascia: verifica CIAD e scadenze 2024/27
Domanda Assegnazione Provvisoria ATA: Ricongiungimento e Conviventi
Personale ATA 2025/26: organici confermati, novità dal 2026
Assegnazioni provvisorie ATA 2025: istruzioni su PEC e PEO
Collaboratori scolastici: allarme caldo e diritti negati
Graduatorie ATA terza fascia 2025: le nuove regole a Taranto
Domanda mobilità ATA 2025: cartacea fino al 25 luglio
Utilizzazioni e assegnazioni ATA 2025/26: guida e motivi
Supplenze ATA: Deroga al divieto di sostituzione primi 7 giorni
Concorsi ATA 24 mesi: scelta delle sedi entro l’11 luglio
Supplenze ATA 2025/26: regole e limiti per nuovi incarichi
Supplenze 2025/26: tutte le novità per domande e ruoli