Loading...
Tragedia di Pasqua: Bimbo ricoverato dopo aver ingerito polverina sospetta
Scuola

Tragedia di Pasqua: Bimbo ricoverato dopo aver ingerito polverina sospetta

Disponibile in formato audio

Il piccolo ha accusato malori dopo aver mangiato un uovo di Pasqua, l'ospedale conferma trachea infiammata

Un episodio preoccupante ha scosso una scuola di Catania, dove un bambino ha ingerito una polverina sospetta contenuta all'interno di un uovo di Pasqua. Il fatto è avvenuto il 17 aprile 2025 e ha sollevato immediatamente allerta tra i docenti e il personale scolastico. Il bambino, colto da malore, è stato prontamente soccorso e trasportato d'urgenza in ospedale per ricevere le cure necessarie.

Dai primi accertamenti effettuati dai medici, il piccolo ha riportato una diagnosi di trachea infiammata, una condizione che, seppur non letale, ha destato molta preoccupazione nei familiari e negli operatori del settore. Secondo le dichiarazioni rilasciate dal personale dell'ospedale, le condizioni del bambino sono stabili e sono sotto osservazione per capire l'esatta natura della sostanza ingerita.

Le autorità sanitarie locali, tramite il Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione (Sian), sono state informate dell'incidente e hanno avviato un'indagine per determinare l'origine della polverina, nonché per verificare se ci siano altre segnalazioni di situazioni simili. Tuttavia, finora non sono stati riportati altri casi di malessere legati a prodotti simili nella zona.

La scuola ha attivato protocolli di sicurezza e ha messo in contatto i genitori degli alunni, suggerendo di prestare particolare attenzione a qualsiasi segnale di malessere che possa sorgere. Nel frattempo, la comunità scolastica è in fermento, preoccupata per la salute del bambino e per la sicurezza legata al consumo di prodotti alimentari, soprattutto in un periodo festivo come quello della Pasqua.

In attesa di ulteriori aggiornamenti e dell'esito delle indagini, gli esperti raccomandano di verificare attentamente la provenienza e la qualità degli alimenti, specialmente quelli destinati ai più piccoli, per evitare che episodi simili si verifichino in futuro.

Pubblicato il: 17 aprile 2025 alle ore 18:13

Articoli Correlati