Loading...
Termine per la Rilevazione dell'Osservatorio Scuola Digitale: Scadenza il 28 Aprile 2025
Scuola

Termine per la Rilevazione dell'Osservatorio Scuola Digitale: Scadenza il 28 Aprile 2025

Disponibile in formato audio

Le scuole sono chiamate a completare il questionario disponibile sulla piattaforma SIDI.

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha comunicato che il prossimo 28 aprile 2025 si chiuderà la Rilevazione "Osservatorio Scuola Digitale". Avviata il 17 febbraio scorso, questa iniziativa mira a raccogliere dati utili per facilitare le iscrizioni scolastiche future e migliorare i servizi educativi offerti nel contesto della digitalizzazione.

Il questionario per la rilevazione è già disponibile sulla piattaforma SIDI, dove le scuole possono trovare anche le istruzioni dettagliate per la compilazione. L'accesso agli strumenti e ai documenti necessari è facilitato tramite la sezione "Documenti e Manuali" di SIDI.

Un aspetto importante da sottolineare è che il questionario deve essere inviato dal Dirigente scolastico, il quale ha la possibilità di delegare ad altro personale la sua compilazione. Ciò offre una certa flessibilità nelle modalità di gestione del monitoraggio, permettendo così agli istituti di organizzarsi al meglio per rispettare la scadenza.

Una volta completata la rilevazione, le informazioni raccolte verranno pubblicate su “Scuola in Chiaro”, un portale dedicato che permette a genitori, studenti e al pubblico in generale di visualizzare i dati e i risultati ottenuti dalle scuole. Questo non solo contribuisce a una maggiore trasparenza, ma fornisce anche un’opportunità per confrontare le scuole e le loro offerte educative, promuovendo una scelta più consapevole da parte delle famiglie.

In sintesi, le scuole sono invitate a prestare attenzione a questi dettagli e a garantire che il questionario sia completato prima della scadenza del 28 aprile, per contribuire attivamente al miglioramento del sistema scolastico italiano attraverso l'analisi dei dati "Osservatorio Scuola Digitale". Il MIM accompagna questa iniziativa con direttive chiare e una struttura che semplifica l'intero processo di rilevazione. La partecipazione attiva delle scuole è fondamentale per il successivo successo delle iscrizioni e per l'adeguamento alle necessità educative in continua evoluzione.

Pubblicato il: 22 aprile 2025 alle ore 13:18

Articoli Correlati