A seguito delle disposizioni emanate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito il 7 aprile 2025, si conferma che tutte le scuole designate come sedi di seggio per le elezioni amministrative e per i referendum abrogativi saranno tenute a sospendere le attività didattiche. Questa decisione si inserisce nel più ampio contesto dell’organizzazione delle elezioni nei comuni delle Regioni a statuto ordinario, a garantire un corretto e ordinato svolgimento del processo elettorale.
Le indicazioni, trasmesse anche dal Ministero dell’Interno, mirano a facilitare l’afflusso degli elettori e a garantire la sicurezza e l’integrità delle operazioni di voto. Il Ministero dell’Istruzione, nella sua nota, sottolinea l’importanza di queste misure in un periodo di significativo coinvolgimento civico.
Inoltre, è stato evidenziato che il personale scolastico dovrà prestare assistenza durante il periodo elettorale, contribuendo a rendere l’ambiente scolastico un luogo di partecipazione democratica. Gli istituti scolastici sono dunque invitati a pianificare le proprie attività didattiche tenendo conto di queste misure, garantendo il giusto equilibrio tra formazione e partecipazione alla vita democratica del paese.
La chiusura per le attività didattiche nelle scuole che fungono da seggio è una prassi consolidata e si è dimostrata efficace in passato per il buon esito delle elezioni. In attesa di ulteriori dettagli riguardo le date esatte delle elezioni e dei referendum, il ministero continuerà a comunicare eventuali aggiornamenti a tutte le scuole interessate.