Fino alle ore 14 del 19 maggio 2025, gli interessati possono presentare domanda per l’inserimento o l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi, valide per l’anno scolastico 2025/26. Questa opportunità riguarda coloro che desiderano lavorare nel settore scolastico e intendono sfruttare al meglio la loro esperienza pregressa. È importante sapere che, sebbene il servizio da docente non contribuisca ai 24 mesi richiesti per l’inserimento, esso può comunque essere utile per ottenere punteggio nelle graduatorie.
Dettagli sul servizio da docente Il servizio svolto come docente, infatti, può essere inserito nella domanda come "Altro servizio". Questo significa che, pur non incidendo sui requisiti temporali richiesti per la graduatoria, il tempo passato in aula come insegnante consente comunque di accumulare punteggio. Per ogni mese di servizio dichiarato come assistente amministrativo, il candidato guadagnerà 0,10 punti. Questo punteggio sarà fondamentale per determinare la posizione del candidato nelle graduatorie finali. È quindi essenziale che ogni candidato valuti attentamente il proprio percorso professionale e inserisca tutte le rilevanze necessarie nella domanda di partecipazione.
Importanza della partecipazione alle graduatorie Le graduatorie ATA rappresentano una porta d’ingresso fondamentale per chi desidera inserire il proprio nome nell’elenco degli idonei a ricoprire ruoli nell’ambito della gestione amministrativa nelle scuole. Con il termine di presentazione fissato per il 19 maggio 2025, è decisivo per i candidati muoversi per tempo e non farsi trovare impreparati. La buona preparazione della domanda e l’inserimento accurato del proprio servizio possono fare la differenza nella posizione finale nelle graduatorie.
In conclusione, è fondamentale che i candidati comprendano la rilevanza di ogni singolo mese di esperienza e come questo possa influenzare l’esito della loro domanda. Farsi trovare pronti e informati è la chiave per ottimizzare le chance di successo nelle graduatorie ATA 24 mesi.