Loading...
Preparazione agli Esami di Lingue Straniere: Linee Guida dell’USR Lombardia per il 2025
Scuola

Preparazione agli Esami di Lingue Straniere: Linee Guida dell’USR Lombardia per il 2025

Disponibile in formato audio

Indicazioni fondamentali fornite ai presidenti e commissari per garantire esami regolari e trasparenti.

Con l’avvicinarsi della conclusione dell’anno scolastico 2024/2025, l’USR Lombardia ha recentemente organizzato un incontro formativo rivolto ai presidenti e ai commissari d’esame, finalizzato a preparare al meglio le prove di lingue straniere per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. L’evento ha avuto luogo in un momento strategico, poiché circa mezzo milione di studenti sono attualmente coinvolti nella preparazione degli esami di Stato conclusivi del primo ciclo di istruzione.

Uno degli aspetti fondamentali evidenziati durante l’incontro è che al fine di poter partecipare all’esame, gli studenti devono dimostrare di aver frequentato almeno i tre quarti del monte ore annuale previsto dal proprio piano di studi. Questo requisito risulta cruciale per garantire che gli studenti abbiano ricevuto una formazione adeguata e completa in vista delle prove.

In aggiunta, è obbligatorio che gli studenti partecipino anche alle prove nazionali INVALSI di italiano, matematica e inglese. Questa partecipazione è un elemento chiave per la valutazione complessiva del loro percorso di studi e per il rilascio del diploma finale.

Un altro aspetto importante riguarda la disciplina degli studenti: coloro che hanno ricevuto sanzioni disciplinari non potranno essere ammessi all’esame. Questo criterio sottolinea l’importanza di un comportamento adeguato all’interno dell’ambiente scolastico, in quanto contribuisce non solo alla formazione personale degli studenti, ma anche alla creazione di un clima di rispetto e serietà nelle scuole.

L’obiettivo finale di queste misure è garantire un passaggio obbligatorio per tutti gli studenti, che rappresenta un requisito necessario per accedere alla scuola secondaria di secondo grado o al sistema dell’istruzione e formazione professionale. Le linee guida fornite dall’USR Lombardia mirano dunque a supportare gli istituti scolastici nella preparazione di esami equi e professionali, assicurando che ogni studente possa affrontare le prove con la giusta preparazione e senza ostacoli.

Pubblicato il: 30 aprile 2025 alle ore 17:10

Articoli Correlati