Loading...
Nuovi Indirizzi Musicali Negli Istituti Comprensivi della Calabria
Scuola

Nuovi Indirizzi Musicali Negli Istituti Comprensivi della Calabria

Disponibile in formato audio

La UIL Scuola Rua esprime soddisfazione per l'implementazione del decreto interministeriale 176/2022 e ringrazia gli uffici scolastici provinciali.

La Uil Scuola Rua Calabria ha recentemente accolto con entusiasmo la decisione di istituire nuovi indirizzi musicali all'interno degli Istituti Comprensivi situati nella regione. In particolare, sono stati attivati due indirizzi musicali all’IC 'Falcone-Borsellino' di Caulonia e all'IC Bernardino Telesio di Reggio Calabria, rendendo disponibili nuove opportunità educative per gli studenti a partire dall'anno scolastico 2025-2026.

Questa iniziativa si inserisce nel contesto dell'attuazione del decreto interministeriale 1° luglio 2022 n. 176, che promuove nuovi percorsi musicali nelle scuole secondarie di primo grado. La Uil Scuola Rua ha da tempo sostenuto l'importanza di ampliare l'offerta formativa delle scuole, incoraggiando l'inserimento di discipline che possano arricchire il curriculum scolastico degli studenti.

Il Segretario generale della Uil Scuola Rua ha voluto esprimere i suoi complimenti al dott. Domenico Antonio Cama, dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Reggio Calabria, per il suo impegno e per il lavoro svolto nell'implementazione di questi nuovi indirizzi. La decisione di istituire corsi musicali non solo mira a valorizzare le inclinazioni artistiche degli studenti, ma anche a promuovere una formazione olistica che tenga conto delle diverse intelligenze dei giovani.

La musica, infatti, non è solo una forma d'arte, ma rappresenta anche una via per sviluppare competenze sociali, cognitive ed emotive. Con questo passo, la Calabria si allinea con le migliori pratiche nazionali ed internazionali, contribuendo così a una educazione più completa e integrata.

La Uil Scuola Rua continuerà a monitorare e promuovere iniziative che vanno a vantaggio degli studenti e del loro percorso educativo, sempre più orientato verso l'innovazione e l'inclusione. Rimanere attenti a queste tematiche e sostenere l'arte e la musica nelle scuole è essenziale per formare cittadini consapevoli e attivi nel futuro.

Questo avvento di nuovi indirizzi musicali segna un'importante evoluzione per le scuole della Calabria, avviando un percorso che stimola la creatività e le passioni giovanili, consolidando così il ruolo dell'istruzione come fondamento della crescita culturale e sociale della regione.

Pubblicato il: 18 aprile 2025 alle ore 17:11

Articoli Correlati