Loading...
Nuovi Corsi di Specializzazione per il Sostegno: Guida all'Iscrizione e ai Requisiti
Scuola

Nuovi Corsi di Specializzazione per il Sostegno: Guida all'Iscrizione e ai Requisiti

Disponibile in formato audio

Informazioni chiave sui percorsi attivati da INDIRE e Università per il 2025

Nel 2025, il Ministero dell'Istruzione ha avviato corsi di specializzazione per il sostegno didattico rivolti agli insegnanti che desiderano lavorare con alunni affetti da disabilità. Questi percorsi formativi sono il risultato di due recenti provvedimenti, il decreto ministeriale 75/2025 e il decreto interministeriale 77/2025, che hanno stabilito le modalità di attuazione dei corsi tramite INDIRE e le Università.

Requisiti per l'Ammissione La partecipazione ai corsi è aperta a diversi gruppi di insegnanti, ma ci sono requisiti specifici da soddisfare. In particolare, i docenti che sono nel triennio di formazione devono aver accumulato almeno tre anni di servizio continuativo in posti di sostegno. Questo requisito è fondamentale per garantire che i partecipanti abbiano già un'esperienza pratica in contesti di sostegno.

In aggiunta, per i docenti che possiedono un titolo di studio conseguito all'estero, è richiesta la validazione di un titolo accreditato di almeno 1500 ore, a dimostrazione delle competenze necessarie per affrontare il percorso formativo.

Pubblicato il: 30 aprile 2025 alle ore 19:06

Articoli Correlati