Loading...
Nuove Disposizioni per l'Inserimento nei GPS di Prima Fascia: Requisiti e Scadenze
Scuola

Nuove Disposizioni per l'Inserimento nei GPS di Prima Fascia: Requisiti e Scadenze

Disponibile in formato audio

I docenti hanno l'opportunità di presentare domanda per l'inserimento negli elenchi aggiuntivi a partire dal 14 aprile 2025.

Il recente decreto n° 26, emanato nel febbraio di quest'anno, ha introdotto importanti novità per l'inserimento dei docenti abilitati e/o specializzati sul sostegno negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle Graduatorie Permanente di Supplenza (GPS).

A partire dal 14 aprile 2025 e fino al 29 aprile 2025, i docenti che soddisfano i requisiti stabiliti hanno l'opportunità di presentare la domanda per essere inseriti in queste graduatorie. È fondamentale notare che l'accesso è riservato esclusivamente a coloro che sono abilitati dopo il 24 giugno 2024, ampliando così le possibilità per le nuove generazioni di insegnanti.

Un'altra novità rilevante è rappresentata dalle opportunità per i docenti già presenti in seconda fascia. Questi possono richiedere di essere trasferiti nella prima fascia, permettendo una crescita professionale e maggiori opportunità di supplenza. Questa apertura è vista come un passo positivo per valorizzare le competenze dei docenti ed incentivare il loro percorso lavorativo.

Per quanto riguarda i titoli valutabili, essi sono specificati negli allegati A1, A3, A5 e A7 dell'O.M. 88 del 2024. Questi documenti forniscono una chiara guida sui criteri di valutazione, assicurando trasparenza e equità nel processo di selezione dei candidati.

In sintesi, il nuovo decreto porta con sé una serie di opportunità significative per i docenti, incentivando l'inserimento nelle graduatorie di prima fascia e riconoscendo adeguatamente le competenze professionali. I prossimi mesi saranno quindi cruciali per i docenti abilitati, che dovranno organizzarsi per presentare le domande nel periodo indicato.

Pubblicato il: 10 aprile 2025 alle ore 08:05

Articoli Correlati