Il 16 aprile 2025, durante un episodio del Question Time su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con la partecipazione di Simone Craparo della Gilda degli Insegnanti, è stato affrontato un tema cruciale per gli insegnanti e i professionisti del settore scolastico: l'inserimento della laurea in Pedagogia nel contesto delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e la sua valutazione come titolo culturale.
Si è discusso in particolare delle condizioni necessarie affinché una laurea possa essere considerata un titolo valutabile. È emerso che la laurea in Pedagogia può essere inserita come titolo culturale solo se non costituisce il titolo di accesso alla specifica classe di concorso. Quindi, se un docente utilizza la laurea in Pedagogia come requisito fondamentale per svolgere una determinata funzione educativa, questa non potrà essere contabilizzata come titolo culturale aggiuntivo.
Una puntualizzazione importante riguarda i casi in cui un insegnante possiede più di una laurea. In questa situazione, è possibile che una delle lauree venga valutata come titolo aggiuntivo, espandendo così le possibilità di accesso e di punteggio nella graduatoria. Pertanto, per tutti coloro che hanno un background accademico diversificato, ci sono opportunità per ottimizzare la valutazione dei titoli.
Le indicazioni emerse durante il dibattito forniscono quindi un quadro utile e pratico per la compilazione delle GPS. L'incontro si è rivelato estremamente significativo, dato l'interesse e l'importanza di questi temi nel panorama scolastico attuale. La discussione ha chiarito alcuni dei dubbi più ricorrenti tra gli insegnanti, permettendo di navigare meglio le regole e le opportunità fornite dalla legge riguardo ai titoli culturali.
Con la crescente attenzione verso la trasparenza e la valutazione equa dei titoli nel mondo dell'istruzione, iniziative come il Question Time di OrizzonteScuola TV si pongono come un prezioso strumento di informazione e aggiornamento per gli educatori, sostenendo la loro professionalità e il loro sviluppo personale.