Loading...
Il Paradosso del Rispetto: Gli Studenti Parlano agli Adulti
Scuola

Il Paradosso del Rispetto: Gli Studenti Parlano agli Adulti

Disponibile in formato audio

Il docente Enrico Galiano condivide le riflessioni dei suoi alunni sull’incoerenza dei comportamenti degli adulti

Il 26 aprile 2025, il docente e scrittore Enrico Galiano ha avviato un interessante dibattito nella sua classe, chiedendo ai suoi studenti di esprimere le loro opinioni sulle discrepanze che notano nel comportamento degli adulti. Durante questa iniziativa, Galiano ha letto alcuni temi scritti dai ragazzi, nei quali è emersa una critica chiara e forte: l'incoerenza spesso presente tra le parole e le azioni di genitori e docenti.

Gli studenti hanno fatto notare come gli adulti, pur chiedendo loro di portare rispetto e di comportarsi in modo adeguato, siano spesso i primi a mancare di queste qualità. Un esempio lampante segnalato dai ragazzi è l’abitudine di alcuni adulti di alzare la voce con i commessi, evidenziando come tale comportamento contraddica la lezione di rispetto che dovrebbe essere insegnata e praticata.

Galiano ha sottolineato che i ragazzi non solo osservano ma anche assorbono i comportamenti che vedono attorno a loro. Questo fenomeno li porta a interrogarsi su quanto possa essere autentico il rispetto che gli adulti proclamano. L’insegnante ha evidenziato l’importanza di dare il buon esempio, sottolineando che le azioni degli adulti devono allinearsi con le parole che pronunciano, affinché il messaggio educativo sia coerenza e credibile.

In un mondo dove la comunicazione avviene anche attraverso le emozioni e le interazioni quotidiane, questo confronto offre un'opportunità preziosa per la riflessione e la crescita. Gli studenti, guidati da Galiano, hanno dimostrato non solo di avere una voce, ma anche un pensiero critico nei confronti di ciò che osservano nelle relazioni con gli adulti. Una vera e propria chiamata all’azione per i genitori e i docenti, che sono invitati a riflettere sull’impatto del proprio comportamento nei confronti delle nuove generazioni.

Pubblicato il: 26 aprile 2025 alle ore 12:04

Articoli Correlati