Loading...
Giochi della Gioventù: più di centomila studenti in gara per una nuova edizione
Scuola

Giochi della Gioventù: più di centomila studenti in gara per una nuova edizione

Disponibile in formato audio

Sport, inclusione e grandi eventi per i giovani: tutto pronto per il ritorno dei Giochi della Gioventù.

Tornano i Giochi della Gioventù: a partire dal 29 aprile 2025, oltre centomila studenti delle classi quarte e quinte delle scuole primarie e secondarie di primo grado si preparano a prendere parte a una delle manifestazioni sportive più attese dell'anno. Con eventi distribuiti in tutta Italia, i Giochi rappresentano un'importante opportunità per promuovere l'attività fisica tra i più giovani e combattere la sedentarietà, spesso a causa di stili di vita sempre più sedentari e legati alla tecnologia.

Quest'edizione prevede un'ampia gamma di discipline sportive, tra cui pallavolo, pallacanestro, atletica leggera, ginnastica e l'innovativo pickleball. Quest'ultimo si distingue per la sua capacità di unire le generazioni, rendendo lo sport accessibile e divertente per tutti.

Una delle novità più significative di quest'anno è l'introduzione del baskin, uno sport inclusivo che permette la partecipazione di atleti con e senza disabilità. Questo rappresenta un passo avanti nel favorire l'inclusione sociale e promuovere un'educazione sportiva che abbraccia la diversità.

In totale, sono previsti 110 eventi distribuiti in tutto il territorio nazionale, ognuno dei quali offrirà ai partecipanti l'opportunità di mettersi alla prova e vivere l'emozione di competere. La manifestazione è sostenuta dal governo attraverso la legge n. 41, che prevede uno stanziamento di un milione di euro per il 2025 e ben dieci milioni di euro per il 2026, a testimonianza dell'importanza che si attribuisce all'educazione sportiva nelle scuole.

Con questi eventi in programma e il sostegno da parte delle istituzioni, i Giochi della Gioventù non solo rappresentano un momento di competizione, ma anche un'opportunità fondamentale per sensibilizzare gli studenti sull'importanza del movimento e della socializzazione attraverso lo sport. I ragazzi avranno la possibilità di cimentarsi in discipline diverse, di conoscere nuovi amici e di apprendere valori come il rispetto, la correttezza e il lavoro di squadra.

Pubblicato il: 30 aprile 2025 alle ore 05:10

Articoli Correlati