Il Ministero dell'Istruzione ha recentemente comunicato un fabbisogno di 52.622 docenti specializzati in sostegno, come indicato nel decreto n. 75 pubblicato il 29 aprile 2025. Questo provvedimento si inserisce in un quadro più ampio di potenziamento dei percorsi formativi per gli insegnanti, volto a garantire una qualità educativa adeguata e inclusiva per gli studenti con disabilità.
I posti a disposizione sono riservati ai docenti che hanno già maturato almeno tre anni di servizio su posti di sostegno. È importante sottolineare che il servizio deve essere stato svolto in istituzioni scolastiche statali e paritarie, il che permette di estendere ogni opportunità a coloro che hanno già contribuito attivamente al sistema educativo.
Il ministero ha allegato alla comunicazione una tabella (Allegato B), che delinea i posti attivabili per l'accesso a corsi di formazione, con l'obiettivo di completare tali percorsi entro il 31 dicembre 2025. Questi corsi sono progettati non solo per incrementare le competenze degli insegnanti nel campo del sostegno, ma anche per garantire che le scuole dispongano del personale adeguatamente formato per affrontare le sfide dell'inclusione.
Con l'aumento della domanda di assistenza specializzata, queste opportunità rappresentano un passo significativo per migliorare il supporto agli studenti con necessità speciali. I docenti interessati sono quindi invitati a consultare il decreto e la tabella per informazioni dettagliate sui requisiti e sui prossimi passaggi per la partecipazione ai corsi di formazione.
Di seguito i link del Decreto:
Allegato A Decreto Ministeriale n. 75 pubblicato il 29 aprile 2025
Allegato B Decreto Ministeriale n. 75 pubblicato il 29 aprile 2025