Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato l’organizzazione di due webinar dedicati al "Metodo Joy of Moving" (JOM), un approccio educativo già introdotto nel sistema scolastico a partire dall’anno scolastico 2024/25. Questi eventi formativi si terranno il 6 maggio 2025 e il 30 settembre 2025, entrambi dalle 16:30 alle 18:00.
Il primo webinar avrà luogo il 6 maggio, seguito dal secondo incontro il 30 settembre. La partecipazione a questi eventi è riservata ai docenti e sarà possibile solo previa registrazione. Gli insegnanti interessati dovranno quindi assicurarsi di completare la registrazione per non perdere l’opportunità di approfondire questo innovativo metodo educativo.
Al termine di ciascun webinar, tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione, un riconoscimento utile per il proprio percorso formativo e professionale. Questo attestato riveste una certa importanza per i docenti, poiché rappresenta un'integrazione di competenze e una valorizzazione del proprio operato nell'ambito dell'insegnamento.
L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di formazione e aggiornamento del personale docente, in linea con le indicazioni ministeriali di promuovere pratiche didattiche innovative e coinvolgenti. La nota del 6 novembre scorso aveva già invitato le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado ad adottare il metodo JOM, mirato a favorire lo sviluppo integrale dei bambini attraverso il gioco e il movimento, aspetti fondamentali per l’apprendimento e la crescita dei più piccoli.
I webinar rappresentano quindi un’importante occasione per i docenti di acquisire nuove competenze e strategie didattiche che possono essere applicate direttamente in aula. Il metodo Joy of Moving si distingue per il suo approccio ludico, che incoraggia i bambini a imparare divertendosi, contribuendo così a creare un ambiente scolastico più dinamico e stimolante.