Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha reso note le disposizioni riguardanti le prossime elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio 2025. In un comunicato inviato il 7 aprile, il MIM ha chiarito l'importanza di garantire un regolare svolgimento delle votazioni anche nell'ambito delle attività scolastiche, sottolineando che le scuole chiuderanno a partire dal 23 maggio per agevolare il processo elettorale.
L'interruzione delle attività scolastiche è necessaria per permettere la preparazione e la gestione delle elezioni, considerando che molti istituti possono essere utilizzati come seggi elettorali. Questa decisione mira a permettere una corretta organizzazione delle votazioni e a garantire la sicurezza degli studenti e del personale.
In aggiunta, è stato specificato che, nel caso si renda necessario un ballottaggio, le scuole rimarranno chiuse dal 6 al 10 giugno. Questa ulteriore chiusura è volta a garantire un'adeguata gestione delle operazioni di voto, che potrebbero richiedere più tempo e risorse, come già avvenuto in precedenti tornate elettorali.
Il MIM invita tutte le scuole a predisporre le necessarie comunicazioni alle famiglie per informarle di queste indicazioni e programmare di conseguenza. È quindi fondamentale che i genitori e gli studenti siano a conoscenza di queste tempistiche affinché possano organizzarsi sia per eventuali attività didattiche anticipate, sia per i periodi di chiusura.
Le elezioni rappresentano un momento cruciale per la partecipazione democratica e il Ministero ribadisce l'importanza di questo evento, che coinvolgerà non solo la comunità scolastica, ma anche l'intera cittadinanza. Dunque, è necessaria la massima collaborazione tra le istituzioni scolastiche e gli organi competenti per i successivi sviluppi e per assicurare un corretto svolgimento delle operazioni elettorali.