Loading...
Calendario Scolastico 2025: Vacanze di Pasqua e Ponte tra il 25 Aprile e il 1 Maggio
Scuola

Calendario Scolastico 2025: Vacanze di Pasqua e Ponte tra il 25 Aprile e il 1 Maggio

Disponibile in formato audio

Scopri le date delle pause per gli studenti e le decisioni delle varie regioni italiane.

Con l’arrivo del mese di aprile, si avvicinano le tanto attese vacanze di Pasqua 2025 e i successivi ponti festivi per studenti e docenti. Le vacanze pasquali, che quest’anno cadranno dal 17 al 22 aprile, rappresenteranno un momento di pausa significativo per le scuole in tutta Italia, eccezion fatta per alcune regioni che hanno pianificato diverse date di interruzione delle lezioni. In particolare, in Liguria, Valle d’Aosta e Veneto il periodo di vacanza si fermerà a Pasquetta, il 21 aprile, mentre in Provincia di Trento le vacanze si estenderanno fino al 26 aprile.

Il venerdì 25 aprile, che segna la celebrazione della Festa della Liberazione, cade in una posizione favorevole nel calendario, creando un ponte naturale con il weekend. Diverse regioni hanno approvato questa interruzione, includendo Basilicata, Abruzzo, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, Trento e Bolzano. Questa decisione permetterà a molti studenti e docenti di godere di un lungo fine settimana.

In aggiunta, il 1° maggio, Festa del Lavoro, cade in un giovedì, creando un altro ponte dal 1° al 3 maggio in molte regioni. Tuttavia, è importante sottolineare che non tutte le regioni italiane hanno deliberato il ponte, lasciando agli istituti scolastici la possibilità di adattare i loro calendari in base alle normative locali e alla flessibilità necessaria per garantire il numero minimo di giorni di scuola peranno scolastico.

Mentre si avvicina la conclusione dell’anno scolastico, con poco più di tre mesi rimasti per gli studenti che non devono affrontare gli esami di Stato, queste vacanze e ponti forniranno un’importante opportunità di recupero e di riposo per tutti. Le scuole sono invitate a comunicare le decisioni relative ai calendari scolastici in modo chiaro e tempestivo, in modo che famiglie e studenti possano pianificare le loro attività in anticipo.

Pubblicato il: 10 aprile 2025 alle ore 16:22

Articoli Correlati