Il concorso per la scuola secondaria PNRR2, indetto con DDG n.3059/2024, sta finalmente prendendo slancio. Dopo un periodo di attesa, è stato ottenuto il via libera dal Ministero per la pubblicazione del voto minimo. Questo passaggio è cruciale, in quanto permette alle commissioni di iniziare le convocazioni per la prova orale, che avrà inizio a maggio.
I candidati interessati dovranno tenere presente che l'accesso alla prova orale è riservato solo a coloro che hanno ottenuto un punteggio minimo di 70 su 100 nella prova scritta. Questa soglia rappresenta una garanzia di qualità e selezione per garantire che solo i migliori studenti proseguano nel processo di valutazione.
Le convocazioni per le prove orali saranno comunicate attraverso l'area personale della piattaforma del Ministero, un sistema pensato per agevolare la trasparenza e la comunicazione con i candidati. Questo metodo consente ai partecipanti di rimanere sempre aggiornati rispetto al calendario delle prove orali e agli ulteriori sviluppi del concorso.
Gli aspiranti docenti possono quindi prepararsi al meglio per affrontare questa importante fase del concorso, consapevoli del fatto che le selezioni sono ora ufficialmente avviate. Con l'inizio delle prove orali a maggio, il Ministero dell'Istruzione intende garantire che il processo di reclutamento si svolga in modo ordinato e rispettando i criteri di merito stabiliti.
In conclusione, il concorso scuola secondaria PNRR2 sta per entrare nel vivo, e con l'approvazione del voto minimo, i candidati possono ora attendere le loro convocazioni per dimostrare le proprie capacita e aspirazioni didattiche.