Loading...
Autista di bus della gita scolastica bloccato dalla polizia: trovato ubriaco
Scuola

Autista di bus della gita scolastica bloccato dalla polizia: trovato ubriaco

Disponibile in formato audio

Intervento provvidenziale della polizia evita possibili incidenti durante un'uscita scolastica

Un controllo della polizia stradale a Brindisi ha sventato una potenziale tragedia pochi minuti prima della partenza di una gita scolastica. Il conducente dell'autobus, che avrebbe dovuto trasportare un gruppo di studenti, è stato trovato in evidente stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico superiore allo 0,50 g/l. Questo valore rendeva l'autista inidoneo alla guida, sollevando gravi preoccupazioni sulla sicurezza dei ragazzi a bordo.

La polizia ha immediatamente ritirato la patente dell’autista, imponendo una sospensione che va da 4 a 8 mesi. In aggiunta, il trasgressore è stato multato con una sanzione di 724 euro, una misura che sottolinea l'importanza della legalità e della responsabilità alla guida, soprattutto in situazioni che coinvolgono minori.

"È fondamentale garantire la sicurezza dei nostri ragazzi in tutte le circostanze, specialmente quando si tratta di gite scolastiche dove è previsto il trasferimento di gruppi numerosi", ha commentato un portavoce della polizia.

Fortunatamente, grazie all'accuratezza e alla vigilanza degli agenti, l'autista è stato sostituito da un altro conducente idoneo, permettendo così di procedere con l'uscita programmata senza ulteriori inconvenienti. Questo episodio evidenzia l'importanza di controlli frequenti e rigorosi per garantire la sicurezza pubblica e prevenire incidenti evitabili.

In un mondo in cui l'uso responsabile delle forze dell'ordine può prevenire tragedie, la polizia stradale ribadisce il proprio impegno nel tutelare la sicurezza sulle strade italiane. Il caso serva da monito e promemoria per tutti, sull'importanza di evitare comportamenti irresponsabili alla guida.

Pubblicato il: 16 aprile 2025 alle ore 16:06

Articoli Correlati