A partire dal 14 aprile 2025, sarà possibile presentare domanda per l'inserimento nell'elenco aggiuntivo di prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Questa nuova opzione, annunciata dal Ministero dell'Istruzione tramite una nota ufficiale, mira a facilitare l'inserimento di docenti che, pur non essendo ancora abilitati, sono in procinto di ottemperare ai requisiti necessari.
Secondo il decreto n. 26 del 19 febbraio 2025, l'inserimento nell'elenco aggiuntivo è riservato a quei candidati che presenteranno una motivazione valida, dimostrando di essere già iscritti a un percorso di abilitazione. Questa regolamentazione introduce una "fascia intermedia" per l'anno scolastico 2025/26, situata tra la prima fascia, che accoglie aspiranti abilitati iscritti fino al 24 giugno 2024, e la seconda fascia, riservata a chi non ha ancora conseguito l'abilitazione.
Le domande per l'inserimento dovranno essere presentate entro il 29 aprile 2025: i candidati interessati devono prestare particolare attenzione alle tempistiche e ai requisiti richiesti. È importante notare che il termine ultimo per conseguire i 60 Crediti Formativi Universitari (CFU), requisito fondamentale per l'abilitazione, è fissato per il 30 giugno 2025. Pertanto, coloro che intendono inserirsi con riserva nell’elenco devono pianificare attentamente il completamento del proprio percorso formativo.
L’elenco aggiuntivo avrà validità limitata all’anno scolastico 2025/26 e sarà utile sia per le supplenze su posto comune e di sostegno, sia per eventuali assunzioni. Gli aspiranti docenti dovranno sfruttare questa possibilità per migliorare le loro chance di inserimento nel mondo della scuola, tenendo presente che, per ottenere il ruolo, sarà necessario il completamento dell’abilitazione entro i termini stabiliti.
In conclusione, l'opportunità di inserirsi in modo riservato nell'elenco aggiuntivo delle GPS rappresenta un'importante occasione per coloro che sono sulla buona strada per ottenere la propria abilitazione. È essenziale che gli aspiranti docenti seguano le scadenze e i requisiti indicati per non perdere questa preziosa occasione di inserimento nella comunità scolastica.