Il III Festival Nazionale dell'Apprendimento Servizio - Service Learning è stato ufficialmente annunciato e si svolgerà in ottobre/novembre 2025. Questo evento rappresenta un'importante opportunità per le Istituzioni scolastiche italiane di ogni ordine e grado di mettere in luce i percorsi realizzati durante il triennio 2022-2025.
Il festival sarà incentrato su progetti che hanno visto gli studenti impegnati attivamente in esperienze di apprendimento pratico, collegate a temi sociali e comunitari. Le scuole partecipanti avranno l'opportunità di presentare i propri lavori, favorendo la condivisione delle buone pratiche e l'ispirazione reciproca tra docenti e studenti.
L'Apprendimento Servizio è un metodo innovativo che unisce apprendimento e servizio alla comunità, promuovendo non solo lo sviluppo delle competenze cognitive, ma anche valori come la solidarietà e la responsabilità sociale. Con questo festival, il Ministero dell'Istruzione intende valorizzare l'impegno e la creatività delle scuole italiane che lavorano per un'educazione inclusiva e orientata al futuro.
La programmazione dettagliata del festival sarà comunicata nei prossimi mesi, e si prevedono attività interattive, workshop e momenti di confronto che coinvolgeranno studenti, insegnanti e famiglie. È un incoraggiamento per tutti coloro che credono nel potenziale trasformativo dell'educazione e nell'importanza del Service Learning come strumento per formare cittadini attivi e consapevoli.
In attesa dell'evento, molte scuole stanno già preparando le loro presentazioni e sono entusiaste di partecipare a questa celebrazione dell'educazione e del servizio alla comunità.
Il festival non solo rappresenta un palcoscenico per mostrare i risultati raggiunti, ma è anche un'occasione per riflettere sull'importanza del servizio come parte integrante del percorso educativo, sottolineando il ruolo che gli adolescenti possono svolgere nella costruzione di una società migliore.