Loading...
Scoperta scientifica: Oro e platino forgiati nei brillamenti delle magnetar
Ricerca

Scoperta scientifica: Oro e platino forgiati nei brillamenti delle magnetar

Disponibile in formato audio

Un nuovo studio rivela l'origine di metalli preziosi attraverso esplosioni galattiche

Una recente scoperta ha svelato un mistero che ha intrigato gli scienziati per oltre vent'anni: l'origine dell'oro e del platino è strettamente legata ai super-brillamenti delle magnetar, stelle altamente magnetizzate e molto rare. I risultati di questa ricerca, pubblicati nel 2025, offrono spiegazioni dettagliate su come avvengano questi processi.

Secondo lo studio, un singolo brillamento di magnetar può rilasciare una massa equivalente a ben 27 lune. Questi eventi estremi si verificano in contesti cosmici che producono enormi quantità di energia, dalla quale derivano elementi chimici critici come l'oro e il platino. Una delle scoperte più sorprendenti è che l'esplosione di una di queste stelle ha sprigionato più energia di quella che il Sole emetterebbe in un milione di anni.

Questa ricerca ha anche fornito una chiarificazione sul mistero di un lampo luminoso osservato per la prima volta nel dicembre del 2004. Tale lampo era originato da una magnetar che aveva scatenato un brillamento gigantesco. La luce prodotta da questo evento era così intensa e distante che ha colpito gli astronomi, portando a domande senza risposta per anni.

Ora, grazie a questo studio innovativo, il legame tra i brillamenti delle magnetar e la creazione di metalli preziosi nella nostra galassia è stato finalmente chiarito, aprendo nuove piste sia per la ricerca astronomica sia per la comprensione della formazione degli elementi nell'universo.

Pubblicato il: 5 maggio 2025 alle ore 11:12

Articoli Correlati