Loading...
Rivelati 64 geni legati all'invecchiamento cerebrale: nuove speranze per la salute mentale
Ricerca

Rivelati 64 geni legati all'invecchiamento cerebrale: nuove speranze per la salute mentale

Disponibile in formato audio

Uno studio della Zhejiang University svela geni e molecole che potrebbero rivoluzionare le terapie contro l'invecchiamento del cervello

La ricerca condotta dalla Zhejiang University di Hangzhou ha portato a importanti scoperte nel campo dell'invecchiamento cerebrale, fornendo nuove prospettive per trattamenti volti a mantenere la salute mentale nell'età avanzata. Un team di scienziati ha identificato 64 geni che si ritiene accelerino il processo di invecchiamento del cervello. Questi geni sono fondamentali per comprendere i meccanismi biologici alla base del deterioramento cognitivo legato all'età.

Il gruppo di ricerca ha anche individuato 29 molecole potenzialmente in grado di rallentare questo processo. Tali scoperte aprono la strada a possibilità terapeutiche inedite, che potrebbero contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone anziane e a preservare le capacità cognitive nel tempo.

Per arrivare a queste conclusioni, gli scienziati hanno analizzato scansioni cerebrali di circa 39.000 individui, utilizzando un modello di intelligenza artificiale per stimare l'età cerebrale in rapporto a diversi fattori genetici. Questo approccio innovativo ha permesso di correlare i dati biologici alle condizioni di salute mentale, offrendo spunti cruciali per futuri studi e interventi clinici.

La scoperta, pubblicata recentemente sulla rivista "Science Advances", rappresenta un passo significativo nella lotta contro le malattie neurodegenerative e le sfide associate all'invecchiamento. Il lavoro della Zhejiang University non solo arricchisce la nostra comprensione dell'invecchiamento cerebrale, ma si propone come un potenziale trampolino di lancio per lo sviluppo di nuovi farmaci e strategie preventive. Gli scienziati invitano quindi a un maggiore investimento nella ricerca in questo settore, evidenziando l'importanza di comprendere meglio come i geni e le molecole identificate possano essere utilizzate in trattamenti pratici per migliorare la salute mentale delle generazioni future.

Articoli Correlati