Google ha annunciato la sua intenzione di eliminare le recensioni delle scuole in tutto il mondo, una decisione che farà effetto alla fine di aprile 2025. Questa mossa è stata motivata da preoccupazioni riguardo a commenti offensivi e fuori tema che hanno continuato ad emergere sulle piattaforme online. Un portavoce di Google ha affermato che tali recensioni erano nocive e contrarie alle politiche della compagnia, sottolineando la necessità di mantenere un ambiente online rispettoso e costruttivo.
Il dibattito su questo tema ha catalizzato l'attenzione dei media e delle istituzioni educative. In particolare, il Ministero francese dell'Istruzione ha accolto favorevolmente la decisione di Google, sottolineando l'importanza di un ambiente educativo sereno e privo di distrazioni negative. Le recensioni delle scuole, a differenza di quelle degli hotel o dei ristoranti, non dovrebbero essere influenzate da pregiudizi o commenti personali, ma dovrebbero riflettere le reali esperienze educative.
Questa iniziativa di Google risponde a una crescente necessità di proteggere le istituzioni scolastiche da attestazioni infondate e dannose, che non solo minano la reputazione degli insegnanti, ma possono anche influenzare negativamente la percezione delle scuole da parte della comunità. In effetti, diversi studi hanno dimostrato che recensioni inappropriate o scritte con intento malevolo possono avere un impatto duraturo sull'immagine di un'istituzione.
Con questo passo, Google si allinea con una tendenza globale sempre più attenta alla salute mentale e al benessere degli studenti e del personale scolastico, fungendo da stabilizzatore in un ambiente educativo che si trova ad affrontare sfide significative già di per sé. La disattivazione delle recensioni delle scuole rende chiara la posizione del colosso tecnologico: le scuole non sono da considerarsi alla stregua di alberghi, e le loro recensioni non dovrebbero essere soggette agli stessi standard di valutazione.
Resta ora da vedere come questa decisione influenzerà la comunicazione tra le scuole e le famiglie, così come l'opinione pubblica nei confronti delle istituzioni educative. Mentre gli esperti si interrogano sull’efficacia e le conseguenze di tale scelta, Google si impegna a monitorare l'impatto delle sue azioni sul panorama educativo mondiale.