Nella giornata di ieri, un massiccio blackout ha colpito simultaneamente la Spagna, il Sud della Francia e il Portogallo, lasciando milioni di cittadini senza elettricità e con gravi disagi ai servizi di trasporto. Il problema, che ha avuto inizio nel primo pomeriggio, ha causato il blocco totale del traffico ferroviario e ha fermato la metropolitana di Madrid, creando notevoli disagi per i pendolari e per coloro che si trovavano in viaggio.
In Spagna, alcune zone hanno già iniziato a vedere un parziale ripristino dell'erogazione elettrica, con i servizi che stanno progressivamente tornando alla normalità. Tuttavia, le autorità continuano a monitorare la situazione con massima attenzione. Il ministro portoghese ha aperto la possibilità di un attacco informatico, data la natura inaspettata e su vasta scala dell'incidente.
L'Istituto Nazionale di Cybersicurezza sta attualmente indagando sulle cause esatte del blackout, cercando di determinare se si tratti effettivamente di un cyberattacco mirato. Le autorità di sicurezza hanno riferito che la rete elettrica ha cominciato a ripristinare l'erogazione sia nelle regioni settentrionali che meridionali della penisola iberica, ma i problemi persistono negli aeroporti di Madrid, dove i voli sono stati pesantemente influenzati.
L'interrogativo del cyberattacco ha acceso l'allerta nelle operazioni di sicurezza e nella gestione delle infrastrutture critiche; ogni ipotesi è presa in seria considerazione per garantire la sicurezza dei cittadini e la stabilità dei servizi. La collaborazione tra i vari paesi europei si è intensificata per far fronte a questo evento straordinario, che colpisce le nazioni già alle prese con l'adattamento tecnologico in un'epoca di crescente digitalizzazione.
Le autorità spagnole e portoghesi hanno chiesto alla popolazione di rimanere informata attraverso i canali ufficiali, nuovamente attivi dopo il ripristino parziale dei servizi. In attesa di maggiori aggiornamenti, i cittadini sono invitati a esercitare la massima cautela e a limitare i viaggi non essenziali.