Loading...
Previsione: Raddoppio del Consumo Elettrico dei Data Center Entro il 2030
Lavoro

Previsione: Raddoppio del Consumo Elettrico dei Data Center Entro il 2030

Disponibile in formato audio

Spinta dell'Intelligenza Artificiale e Accordi Nucleari delle Grandi Aziende

Entro il 2030, il consumo di elettricità da parte dei data center è previsto raddoppiare, in gran parte a causa dell'aumento delle applicazioni di intelligenza artificiale (IA). Questo cambiamento avrà un impatto significativo sulle reti elettriche globali e sulla sostenibilità ambientale. Attualmente, nel 2024, i data center rappresentano circa l'1,5% del consumo globale di elettricità, un dato che mette in evidenza l'importanza di gestire in modo efficiente l'energia utilizzata in questo settore.

Le principali regioni che contribuiscono a questo consumo sono Stati Uniti, Europa e Cina, che insieme coprono circa l'85% del fabbisogno elettrico dei data center. Questo elevato utilizzo di energia solleva preoccupazioni circa la sostenibilità e la capacità delle infrastrutture energetiche di supportare una domanda sempre crescente.

In risposta a queste preoccupazioni, alcune delle aziende leader nel settore tecnologico hanno iniziato a stipulare accordi per l'adozione di fonti energetiche alternative. Google, ad esempio, ha recentemente firmato un accordo per ricevere elettricità da piccoli reattori nucleari, un passo importante verso la transizione a fonti energetiche più pulite. Microsoft, dal canto suo, ha annunciato che utilizzerà l'energia generata dai nuovi reattori di Three Mile Island. Anche Amazon non è rimasta indietro, avendo firmato un accordo per alimentare i propri data center con energia nucleare.

Queste iniziative potrebbero rappresentare un cambiamento significativo nel modo in cui i data center operano e si approvvigionano di energia, contribuendo a un futuro più sostenibile anche nel contesto di un continuo aumento nell'uso dell'intelligenza artificiale.

Pubblicato il: 11 aprile 2025 alle ore 14:10

Articoli Correlati