Loading...
Monitorare la Diversità nelle Amministrazioni: L'Appello di Antonio Naddeo
Lavoro

Monitorare la Diversità nelle Amministrazioni: L'Appello di Antonio Naddeo

Disponibile in formato audio

Il presidente dell'Aran sottolinea l'importanza di un'adeguata gestione delle diversità all'interno del lavoro pubblico

In un'importante manifestazione dedicata alle tematiche della parità di genere e della diversità nel mondo del lavoro, Antonio Naddeo, presidente dell'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (Aran), ha condiviso riflessioni significative sul ruolo cruciale che ricoprono le amministrazioni pubbliche nella promozione di opportunità e diritti per tutti i dipendenti.

Durante la sua partecipazione al convegno organizzato dall'INPS, intitolato "Diversity, pari opportunità e lavoro: diritti e nuove sfide", Naddeo ha messo in evidenza la necessità di monitorare con attenzione l'operato delle pubbliche amministrazioni. "La cura delle persone è fondamentale ed è essenziale che le istituzioni pubbliche si facciano carico di garantire a tutti i cittadini e ai lavoratori un ambiente di lavoro equo e inclusivo”, ha dichiarato.

Naddeo ha insistito sull'importanza di gestire le diversità all'interno dei contratti collettivi di lavoro, affermando che questa gestione non solo è possibile, ma necessaria per un progresso reale nel settore pubblico. "Gestire le diversità è un compito impegnativo, ma sono convinto che si possa realizzare attraverso una corretta applicazione degli accordi e delle normative già esistenti”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di un monitoraggio costante per garantire l’efficacia delle politiche attuate.

L'evento dell'INPS ha rappresentato quindi un'occasione unica per affrontare l'attualità di un argomento di grande rilevanza sociale e lavorativa. Con un personale di 25mila dipendenti, l'INPS è un esempio lampante di come la gestione della diversità e della parità di genere debba essere una priorità per tutte le amministrazioni pubbliche. Naddeo ha richiamato l’attenzione sul fatto che il modo in cui vengono applicate le politiche di diversità nelle pubbliche amministrazioni può diventare un modello per altre realtà lavorative nel paese.

Sottolineando l'importanza di un approccio proattivo nella gestione delle diversità, Naddeo ha concluso il suo intervento invitando tutti i partecipanti a dare il proprio contributo per costruire un ambiente lavorativo che valorizzi le differenze e promuova l’uguaglianza di opportunità.

Articoli Correlati