Il Presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha partecipato al convegno 'Why Liguria' organizzato da Deloitte che si è tenuto a Genova. Durante l'evento, Bucci ha presentato una panoramica ottimistica sulla crescita economica della regione, mettendo in evidenza i progressi nei settori del PIL, dell'occupazione, degli investimenti e della popolazione residente.
In particolare, Bucci ha annunciato investimenti straordinari per un totale di 18 miliardi di euro in infrastrutture, di cui ben 7 miliardi sono destinati a Genova. Questi investimenti mirano a rendere la Liguria un punto di riferimento a livello nazionale ed europeo, favorendo lo sviluppo di settori chiave.
Nel suo intervento, Bucci ha identificato quattro settori strategici su cui punterà la regione: blue economy, digitale, energia e intelligenza artificiale. Questi settori non solo rappresentano opportunità di crescita economica, ma sono anche fondamentali per il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità e innovazione.
Un ulteriore aspetto di rilevante importanza è la candidatura di Genova come sede per una delle quattro giga factory europee dedicate all'intelligenza artificiale. Questo progetto potrebbe rappresentare una svolta significativa per l'occupazione e l'innovazione tecnologica, portando non solo know-how ma anche risorse umane altamente specializzate nel territorio.
Il convegno ha fatto luce sull'importanza di un'azione collettiva per favorire la crescita e attrarre investimenti, enfatizzando come la Liguria stia lavorando per posizionarsi come leader nel panorama tecnologico europeo. Bucci ha invitato imprenditori e investitori a considerare le opportunità che la regione offre, sottolineando che il futuro della Liguria è luminoso e pieno di potenziale.