Il 16 aprile 2025, a Bologna, si è svolto un seminario decisivo organizzato da Ibc, che ha visto la partecipazione di rappresentanti di GS1 Italy e Deloitte. Durante l'evento, Flavio Ferretti, esponente di spicco di Ibc, ha esortato le imprese a cogliere le opportunità disponibili per migliorare la loro competitività nel mercato odierno.
Ferretti ha messo in evidenza il lancio di un ambizioso piano da parte di Ibc, mirato a promuovere l'innovazione all'interno delle piccole e medie imprese. L'iniziativa si inserisce in un contesto in cui la digitalizzazione e la modernizzazione dei processi aziendali stanno diventando fondamentali per il successo delle aziende. "È essenziale che le imprese non soltanto riconoscano ma anche approfittino delle risorse disponibili, anche attraverso la digitalizzazione dei loro processi", ha dichiarato Ferretti.
Un altro importante annuncio avvenuto durante il seminario è stata la firma di una partnership tra Ibc e Cerved, destinata a fornire supporto alle aziende nella ricerca di bandi e finanziamenti per promuovere l'innovazione. Questa collaborazione si prefigge di rendere più accessibili le informazioni necessarie alle imprese per intraprendere iniziative innovative, rafforzando così la loro posizione competitiva.
Concludendo, Ferretti ha invitato le aziende a guardare avanti e a non perdere sight delle opportunità già esistenti, affinché possano affrontare al meglio le sfide del mercato, migliorando la loro capacità di innovazione e crescita. La digitalizzazione e il networking tra imprese sono quindi stati sottolineati come fattori chiave per il futuro delle piccole e medie imprese italiane, in un contesto economico in continua evoluzione.
Questo seminario rappresenta un passo significativo nella direzione di una maggiore competitività e innovazione tra le imprese associate a Ibc, sottolineando l'importanza della collaborazione e del supporto reciproco per affrontare le sfide del presente e del futuro.