Roma, 12 marzo 2025 – L'inclusione sociale rappresenta una questione fondamentale nella nostra società contemporanea, e oggi, alla sede dell'INPS di Palazzo Wedekind, si è tenuto un convegno dedicato proprio a queste tematiche. Micaela Gelera, una figura di spicco in questo ambito, ha aperto l’evento sottolineando l'importanza della diversità, della parità e del lavoro come elementi centrali per favorire una vera inclusione sociale.
Nel suo intervento, Gelera ha messo in evidenza come questi tre temi siano interconnessi e cruciali per il progresso della società. "La diversità non è solo un valore da promuovere, ma una necessità per affrontare le sfide attuali", ha dichiarato, evidenziando la necessità di una maggiore rappresentanza di tutti i gruppi sociali nei luoghi di lavoro e nelle istituzioni.
Il convegno ha previsto una disamina approfondita dello stato attuale rispetto alla diversità, alle pari opportunità e alle politiche lavorative, analizzando sia il contesto interno dell'INPS che quello esterno. Gli esperti hanno discusso le problematiche e le opportunità che si presentano nell’attuazione di politiche inclusive, con particolare attenzione all'interazione con gli stakeholder esterni.
La presenza di autorevoli esperti e rappresentanti delle istituzioni ha arricchito il dibattito, creando uno spazio di confronto prezioso per individuare strategie operative e progetti futuri volti a migliorare la condizione lavorativa e sociale di tutti i cittadini.
Il convegno ha rappresentato dunque un'importante occasione di riflessione e confronto, permettendo di mettere in luce le criticità ma anche le buone pratiche già in atto, con l'obiettivo di favorire un coinvolgimento più ampio e significativo in tutte le fasi di sviluppo delle politiche lavorative e sociali.